Ostia - Domenica 24 marzo si è conclusa la decima edizione della Festa del libro e della lettura di Ostia, che si è protratta durante tutto il week-end tra presentazioni di libri, incontri culturali, mostre fotografiche e dibattiti tra le associazioni locali. Grazie al generoso contributo dei cittadini del XIII Municipio che hanno partecipato numerosi all’evento è stata raccolta una cospicua somma da donare alla Caritas di S. Monica e al Centro medico-sociale di Nuova Ostia, gestito dalla parrocchia S. Vincenzo de' Paoli e dalle suore canossiane.


Durante la manifestazione si è svolta la cerimonia di premiazione della 1° edizione del concorso fotografico Fotolibrando, organizzato dall’associazione culturale Clemente Riva di Ostia. Alle ore 18 di sabato 23 marzo una sala gremita di persone ha accolto i finalisti del concorso Fotolibrando ai quali è stato consegnato un attestato di partecipazione e un libro del fotografo Pino Rampolla che, unitamente al fotografo Andrea Buda, al giornalista Rai Gianni Maritati, e agli scrittori Sandro Capodiferro e Ruggero Pianigiani, ha fatto parte della giuria che ha decretato i primi tre classificati di questa iniziativa.

 
Tra contributi video musicali (dei quali si ringrazia l’artista Pietro Olivieri, ndr) e interventi sulla fotografia e sul suo significato artistico nell’ampio panorama culturale, si è giunti alla premiazione. Al primo posto si è classificata Aurelia Balletta con la foto “La Cultura nutre”, seguita da Stefania Colacicchi con la foto “Lettura e luce” e Danilo Alcidi con “Larissa’s  thought”. Per quanto riguarda invece la “versione social” su Instagram, i vincitori sono stati: Elena Albanese (Italia), Irene Finessi (Italia) e Oleg Sadertdinov (Russia).


All’evento Fotolibrando si sono alternati, durante le due giornate di festa, anche approfondimenti culturali da parte degli autori  Maria Capizzi, Daniela Cococcia, Roberto Fraschetti, Edoardo Venditti, coordinati dal professor Sergio Ronci; nonché momenti di confronto nell’incontro “Associazioni in dialogo”,  coordinato da Letizia de Rosa,  in compagnia di Claudia Martucci (Amici Alzheimer), Marco Noli (Centro medico-sociale Nuova Ostia), Elisa Palchetti (Ostia... In Musica), Valentina Rizzi (Arte in Fiaba), Daniela Taliana (Spazi all'Arte) e le blogger Terry D'Antoni (Quelli che la... Cultura) e Francesca Giuliani (Non riesco a saziarmi di libri).


Ulteriori momenti di particolare interesse sono stati “Tra storia e identità”, incontro coordinato da Gianni Maritati, cui ha preso parte Sergio Campailla, presidente della giuria del Premio Roma e autore del romanzo “Divorati dal dragone. Un thriller tra Firenze e Roma nel cuore del Rinascimento” (Bompiani); e la presentazione ufficiale del nuovo personaggio dei fumetti Booky, il pesciolino-lettore, testimonial della Festa, da parte di Diletta Labella, disegnatrice e blogger Disney.

La X edizione della Festa del libro e della lettura di Ostia ha avuto anche l’onore di ospitare Nino Frassica che domenica pomeriggio, davanti a un folto pubblico accorso per l’occasione, ha illustrato la nuova serie di Don Matteo.  “Due giorni intensi di vera solidarietà artistica, umana e culturale – commentano gli organizzatori della manifestazione - che hanno contribuito a fare dell’Associazione Clemente Riva e della sua festa una conferma, una sana abitudine e un appuntamento da non perdere. Ringraziamo di vero cuore le associazioni e i cittadini che da sempre ci seguono e ci sostengono e la stampa locale che da sempre dona visibilità alle nostre iniziative”.