Ostia - Un Open day fortemente partecipato conclude la Settimana della Cultura Islamica 2014 nel municipio X. A promuoverla la Comunità islamica locale, italiana e mondiale, l’amministrazione municipale e in particolare il  presidente commissione sociale Giovanni Zannola e l'assessore al sociale e welfare Emanuela Droghei, la Prefettura Diocesana, le scuole Mar dei Caraibi e Amendola/Guttuso che hanno messo gratuitamente a disposizione alcuni locali  e diverse associazioni di Ostia.

 

Il presidente del Centro di cultura islamica Youssef Al Moghazi, S.E. Fareed Alkhotani Lega Musulmana Mondiale, gli imam della Grande moschea di Roma e di Ostia, il delegato dell’Ambasciata dell'Arabia Saudita hanno espresso la propria soddisfazione per la riuscita degli eventi che si sono svolti in queste giornate.  "Se la I edizione del 2012  ha creato un legame solido tra i referenti delle religioni locali, sancito ufficialmente dalla firma della pergamena Pacin In Terris, l'obiettivo della II edizione del 2014 è stato quello di creare la collaborazione di una rete istituzionale ampissima, locale, nazionale e internazionale, con quei soggetti che fin'ora spesso hanno  operato ciascuno secondo lo specifiche attività interreligiose, come la preghiera ecumenica, i convegni, lo sport, l'arte”, spiegano gli organizzatori.

 

La settimana termina al fischio di inizio della ‘Pacis Cup 2’, il torneo nato con il Progetto Pacis 2011 che vede il coinvolgimento dei ragazzi su organizzazione di Angelo Giuffrida con l'aiuto di Andrea Locatelli e sotto l'egida della commissione sport municipale. Il calendario del torneo è stato presentato oggi: parteciperanno le chiese  San Nicola, detentrice del trofeo della prima Pacis cup, Stella Maris, con due squadre, Regina Pacis, San Carlo da Sezze, gli evangelisti e i  musulmani.   "Ringraziamo - concludono gli organizzatori della Settimana - gli amici con i quali abbiamo condiviso questi giorni, a iniziare da monsignor Giovanni Falb,  responsabile della Prefettura Diocesana XXVI, don Franco de Donno, responsabile della Caritas Diocesana e Commissione Carità, Mons. Vittorio Formenti della Segreteria di Stato Vaticana, la  Dirigente Scolastica  Lucia Carletti, che ha concesso gli spazi scolastici  - la prima volta di un Istituto Statale - e ha partecipato alle conferenze stampa e all'incontro sull'Islam in Italia, la dirigente della Biblioteca Rita Petroselli, la Comunità di Sant'Egidio  il responsabile francescano sull'Ecumenismo Frate Fabio, la Sovraintendenza ai Beni Culturali e Archeologici di Ostia Antica rappresentata dalla Dott.ssa Germoni, don Agostino,  parroco della Basilica di Sant'Aurea, la Presidente Manuela Campitelli del Gruppo di donne nel territorio Punto D, i musicisti del Teatro dell'Opera, i giornalisti e scrittori Carlo Climati, Mirko Polisano e Pienicola Nobili”.