Commercio e sicurezza: firmato il protocollo d'intesa
Ostia - Un dispositivo di sicurezza Gsm, collegato con la Sala Sistema della Polizia locale di Roma Capitale. È questo l’oggetto del protocollo d’intesa firmato questa mattina nella Sala consiliare Massimo Di Somma, dal presidente Giacomo Vizzani e dai rappresentanti delle organizzazioni di categoria Ascom Confcommercio, Confesercenti e Cna, rappresentanti rispettivamente da Luca Capobianco, Ginetto Pugliè e Federico Bottura. Il progetto sperimentale, che si deve ad Anna Di Lallo, consiste nel dotarsi del dispositivo facendone richiesta alle stesse associazioni di categoria e nel momento del bisogno (rapine o furti) premere il pulsante che allerta immediatamente la Polizia locale che a sua volta allerta le Forze dell’ordine. L’operatore, attraverso una scheda intestata al possessore del dispositivo è peraltro in ascolto ambientale e può rendersi conto quindi della gravità della situazione.
“Obiettivo di questo protocollo e quindi del dispositivo - afferma il presidente della commissione sicurezza Luigi Zaccaria - è sicuramente la sicurezza dell’operatore commerciale e, allo stesso tempo, dà modo di proteggerlo in un momento particolarmente difficile dovuto al periodo di crisi che stiamo vivendo”.
Il presidente Vizzani ha rilevato come la firma al protocollo giunga al termine di un percorso di analisi e di fattibilità tecnica e controllo del dispositivo nel quale è stato fondamentale il supporto della polizia locale. Un progetto - ha aggiunto Vizzani - a costo zero per l’Amministrazione e che rende più sicuri i commercianti esposti alle attività malavitose”.
Il presidente della commissione Attività produttive, Stefano Salvemme ha rilevato come questo progetto arrivi “in un momento in cui la categoria ha particolare bisogno di sicurezza e gli operatori del settore debbano poter lavorare in piena serenità”
Tags: ostia