Ostia, studenti alle prese con le prove scritte. Scelto il tema sui giovani
Ostia – Hanno scelto pressoché in massa il tema di attualità sui giovani. E poi, in seconda battuta, quello su Steve Jobs e sulle nuove tecnologie. Queste le preferenze degli studenti di Ostia e di Fiumicino che questa mattina si sono trovati alle prese con la prima delle tre prove scritte degli esami di maturità. Preoccupati? Mica tanto. A preoccuparli infatti molto di più sono le prove specifiche di domani e di dopo domani, quando saranno alle prese con la matematica, il greco e la ragioneria. E poi con il quizzone.
Come hanno trascorso la fatidica “notte prima degli esami”? Non di certo sui libri, ma navigando su internet e visitando i siti skuolazoo e studenti.it in cerca di qualcosa di bell’e pronto. E anche chattando o semplicemente mangiando un gelato o una pizza tra di loro. “Quest’anno non è andata affatto male”, commenta Tommaso, 18 anni, studente al liceo Labriola: “gli argomenti erano accessibili e interessanti. Ma Montale, scusi, chi è?”, domanda all’improvviso. Ed allo sbalordimento replica: “Lo so, lo so, scherzavo”. E i compagni di classe, accaldati ma allegri, ridono soddisfatti. “E’ stato facile”, aggiunge Diletta, una ragazza vestita di bianco: “speriamo che domani il compito di matematica non sia indecifrabile”.
Quest'anno sono 497.310 gli studenti italiani che questa mattina, con la prima prova di italiano, hanno iniziato l'esame di maturità. Gli studenti che frequentano le quinte classi delle scuole superiori sono in tutta Italia 473.366, i privatisti 23.944: saranno esaminati da 12.361 commissioni.
Secondo i dati resi noti dal Miur, la percentuale degli ammessi è del 94,4%, mentre i non ammessi, di conseguenza, sono il il 5,6%. Per la prima volta l'invio delle tracce delle prove scritte è avvenuto per via telematica attraverso il Plico telematico, un progetto che rientra nel progetto di semplificazione e modernizzazione della scuola promosso dal ministro alla pubblica istruzione Francesco Profumo. Oltre che dal sito del dicastero, è stato diffuso dal Tg1 il secondo codice di accesso utile a decriptare le tracce per il primo scritto. Abbinato a quello già in loro possesso le commissioni d'esame hanno potuto scaricare i temi per i maturandi. La seconda prova scritta è in programma domani e cambierà a seconda del tipo d'indirizzo. In bocca al lupo!
Tags: ostia