Ostia, donati libri di tutti i tipi in occasione di “Silenzio… Si legge”, il primo “flash book mob”
Ostia – Sabato scorso al pontile di Ostia è ‘andato in onda’ “Silenzio… Si legge”, il primo flash book mob organizzato dall’associazione culturale ‘Clemente Riva’ per diffondere l’amore per la lettura ed i libri tra le persone. All’appuntamento a piazzale dei Ravennati, fissato per mezzogiorno, si sono presentati una quarantina di volontari che qualche minuto prima dell’inizio sono passati tra la gente per regalare un volume a chiunque volesse prendere parte all’iniziativa. Alcuni di loro sono arrivati portando direttamente con loro il libro preferito per leggerlo, insieme agli altri, dopo il segnale “Booky” che ha dato il via al flash book mob.
Altri invece, sono passati di lettino in lettino tra i bagnanti del vicino stabilimento Urbinati intenti a prendere il sole regalando volumi di tutti i tipi – gialli, narrativa, saggi o libri dedicati alla storia di Ostia. Il motto della manifestazione, coniato dal giornalista Gianni Maritati, presidente dell’associazione, è stato “Amo chi NON legge... E gli regalo un libro”. Una rivisitazione dello slogan dell'Associazione italiana editori “Amo chi legge… E gli regalo un libro”, lanciato nell’ambito dell’iniziativa ‘Maggio dei libri 2013’. Il flash book mob era dedicato proprio ai non lettori o a chi legge poco. L’obiettivo della ‘Clemente Riva’, vivace associazione che ha promosso tante iniziative a Ostia, è quello di avvicinare alla lettura quante più persone possibili, informando su quella che è un’ottima e stimolante abitudine. Un piacere unico che stimola la fantasia e nutre lo spirito. In programma altre iniziative, annunciano all’associazione.
Tags: ostia