Ostia, il lungomare dei baci sfida il lungomuro di cemento
Ostia – Un flash mob per restituire il mare ai cittadini. E perché l’accesso agli arenili sia libero e gratuito. Ad organizzarlo Angelo Bonelli, presidente nazionale dei Verdi. Appuntamento domani, sabato 28 luglio, alle ore 16.40 a piazzale Magellano.
Il lungomare, luogo romantico per definizione dove milioni e milioni di italiani si sono innamorati e si sono scambiati i primi baci stanno scomparendo. Sono sempre più sostituiti da veri e propri lungomuri di cemento che rubano ai cittadini anche la vista del mare, sostituita da asettici muri che difendono gli stabilimenti balneari come se fossero delle fortezze. Il lungomare, che è un luogo simbolo del Belpaese, sta scomparendo mentre progressivamente la maggior parte delle spiagge e dei litorali in Italia stanno scomparendo
Sabato pomeriggio in tutt'Italia il lungomare dei baci sfida il lungomuro di cemento. I Verdi danno appuntamento a tutti coloro che vogliono tornare a baciarsi sui lungomare, senza essere prigionieri del cemento e magari riuscendo a vedere anche il tramonto all'orizzonte, con una serie di flash mob per richiamare l'attenzione sul furto di mare che si sta compiendo in Italia.
A piazzale Magellano, simbolo della cementificazione e della privatizzazione del litorale, dove più dell'85% delle spiagge sono state privatizzate e dove è praticamente impossibile guardare il mare senza scavalcare un muro di cemento si svolgerà l’iniziativa cui partecipa il leader Bonelli. Nel corso dell'iniziativa i Verdi presentano un dossier su quanti chilometri di lungomare sono scomparsi in Italia.
Tags: ostia