Ostia, Francesco Colantoni confermato alla guida della Juniores Nazionale biancoviola
Il giovane allenatore, dopo 3 anni vissuti in biancoviola da calciatore, e la breve esperienza da tecnico dell'Under 19 della passata stagione (che era la sua prima da allenatore, ndr), peraltro iniziata alla grande con 3 vittorie su 3, 12 gol fatti e 0 subiti, potrà avere l'occasione, grazie alla scelta voluta ed operata dal Presidente Roberto Di Paolo di iniziare una nuova avventura con i giovani Gabbiani, sperando di poterla portare a termine e con profitto: " Si, sono felice di poter riprendere il percorso, sperando che sia finalmente la stagione del totale ritorno alla normalità dopo la terribile esperienza vissuta a causa del covid-19. Ci tengo, in primis, a ringraziare il DG Luigi Baioni e Adriano D'Astolfo, che lo scorso anno mi hanno dato la possibilità di iniziare il mio nuovo ruolo professionale ad Ostia, e poi la famiglia Di Paolo per avermi dato fiducia, che sono pronto, con grande entusiasmo e passione, a ripagare".
A tal proposito ti chiedo mister, se hai conosciuto la famiglia Di Paolo e che impressioni hai avuto: " Ho conosciuto la proprietà, ho avuto il piacere di parlare, in questi giorni con i Direttori Mattiuzzo e Nicolucci, e ho visto tanta voglia di fare bene, serietà e ambizione. C'è il desiderio di costruire un grande gruppo e di raggiungere i migliori risultati possibili. Sono tutte cose sulle quali sono d'accordo e che ho anche io, per cui sono felice di poter vivere questo percorso insieme a tutti loro ".
Ma andiamo al campo, e soprattutto ai veri protagonisti, i ragazzi di talento dell'Ostiamare che hai allenato la scorsa stagione, e che naturalmente faranno compagnia a quelli che arriveranno in biancoviola. Hanno sofferto tanto nel non poter giocare a pallone, a causa dell'emergenza sanitaria. Ora l'unico desiderio è di ricominciare, per non smettere più: " E' l'unica cosa che conta. Sia per i ragazzi che se lo meritano, sia per tutti noi, per i sacrifici fatti. Dobbiamo tornare in campo a lavorare, con ritmo e passione, e a divertirci, a trasmettere e a trasmetterci entusiasmo. Il calcio è il mio lavoro da quando ho 17 anni, e spero che un giorno lo diventi anche per loro, ma ci vuole tanta passione, tanta abnegazioni, sacrifici e lavoro. E' questo che cercherò di dare ai ragazzi, sperando di poterli formare e renderli pronti per la Prima Squadra ".
Buon lavoro, allora, mister, a te e a tutti i ragazzi dell'Under 19 lidense. In bocca al lupo per la nuova stagione! Avanti Ostia!
Tags: ostia, litorale-romano