Ostia, l’autore e regista Enrico Vaime a “Mare d'autore”, incontri al “Gambrinus”
Ostia – Secondo appuntamento domani, venerdì 21 giugno, nell’ambito di Mare d'Autore, la rassegna che fino alla metà di settembre animerà i pomeriggi della spiaggia di Ostia Lido. Protagonista di ‘Mare d’autore’ sarà l’autore e regista Enrico Vaime che presenterà presso la spiaggia Gambrinus di Ostia il libro “Gente perbene. Quasi un’autobiografia”.
Laureato in giurisprudenza a Napoli, entrò in RAI nel 1960, tramite un concorso pubblico (fu quello uno degli ultimi con cui l'azienda di Viale Mazzini organizzò le proprie assunzioni) e per due anni lavorò nella sede milanese. Successivamente si dedicò alla libera professione di autore debuttando nel 1963 con I piedi al caldo, una commedia che andò incontro a numerose traversie con la censura televisiva del tempo. Collaborò alla stesura di numerosi programmi di successo quali Quelli della domenica; Canzonissima; Tante scuse e Risatissima. Dal 2002 conduce su La7 il nostalgico programma Anni Luce, che, attraverso spezzoni di film del passato e interviste ai protagonisti, analizza l'evoluzione della società italiana dal secondo dopoguerra ad oggi; sulla stessa emittente il sabato e la domenica è il conduttore del dibattito di Omnibus Weekend, in sostanza il magazine di Omnibus dove invece Vaime, dal lunedì al venerdì, conduce una rubrica di costume. Sempre su La7 inoltre è ospite fisso, insieme a Paolo Sottocorona, del programma Coffee Break, condotto da Tiziana Panella.
Location prestigiosa di questi appuntamenti letterari la terrazza del Gambrinus, storico ed elegante stabilimento di Ostia, recentemente restaurato. Una sede dallo stile classico e dal passato importante (negli anni ’60 e ’70 ha vantato tra le proprie frequentazioni aristocratici, politici, artisti non soltanto romani, insieme a tanti nomi del jet set internazionale), lontana dai rumori delle spiagge “moderne”, che ben si presta a questo tipo di iniziativa, e che ha come obiettivo sia quello di proporsi ed affermarsi nel tempo come “spazio culturale”, sia quello di valorizzare il “Lido di Roma”.
Il ciclo di presentazioni è stato inaugurato venerdì scorso da Manuel De Sica che ha presentato il suo libro “Di figlio in padre”. Musicista e compositore, in questo libro Manuel De Sica propone un ritratto inedito del padre Vittorio, regista e attore che ha fatto grande l’Italia nel mondo.Una autobiografia congiunta che rilegge la vita e la carriera artistica del Maestro, rendendo omaggio alla figura dell’artista, dell’attore ma anche dell’uomo e del padre. In calendario a ‘Mare d’Autore’, venerdì 28 giugno Massimo Carlotto e Marco Videtta (“Le Vendicatrici”), sabato 29 giugno Franco Di Mare (“Il paradiso dei diavoli”), venerdì 12 luglio Giuseppe Di Piazza (“Un uomo molto cattivo”), sabato 13 luglio Tommaso Cerno (“Inferno”), venerdì 19 luglio Paola Jacobbi (“Tu sai chi sono io”), sabato 3 agosto Luca Di Fulvio (“La ragazza che toccava il cielo”). Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 18,30 con ingresso per il pubblico libero e gratuito. Al termine, il consueto “firma libro”, e un aperitivo offerto all’ospite e al pubblico dal Gambrinus. Mare d’Autore ha il patrocinio di Comune di Roma, Regione Lazio, Assobalneari Roma. ‘Mare d’autore – Pomeriggi letterari al Gambrinus’, stabilimento Gambrinus, lungomare A. Vespucci 12, Ostia.
Tags: ostia