Gasparini, Verdi: “La mia sarà una campagna elettorale low cost, senza sprechi né manifesti”
Ostia – Via libera ad una campagna elettorale low cost. Senza sprechi né quegli odiosi manifesti sui muri che, affissi selvaggiamente, deturpano il nostro territorio. Lo dichiara Andrea Gasparini, esponente dei Verdi del municipio X, ex XIII. L’esponente politico, in economia, aiutato dagli amici e dai familiari, è impegnato ad imbiancare la stanza che a breve accoglierà il punto di ritrovo ‘Ostia Amo’ che va oltre alla semplice funzione di comitato elettorale ma sarà un luogo dove i cittadini e i comitati potranno rivolgersi per decidere e costruire insieme un nuovo modello di città per un profondo e radicale cambiamento della politica nel nostro municipio. ‘Ostia Amo’ è intesa come un'opportunità durevole d'incontro, che proseguirà oltre la data delle elezioni, un luogo di "cittadinanza attiva" aperto a tutti, dove la delega avrà scarso peso e dove verranno condivise le azioni politiche nella nuova fase di governo di questa città.
“Abbiamo infatti condiviso le linee programmatiche che hanno animato campagna delle primarie per Roma Capitale per la loro forte impronta ecologista e per la presenza di molti punti ‘verdi’ come lo stop al consumo del territorio, la politica zero rifiuti, il rafforzamento della mobilità pubblica, la lotta allo smog, tematiche, che da sempre costituiscono parte integrante delle nostre battaglie”, spiega Andrea Gasparini. “Ora si apre una fase dove, come cittadini del X municipio, ex XIII, abbiamo l’opportunità di costruire, definendolo insieme, un programma per ridare prospettive al nostro territorio, partendo da quelle che sono le linee di un progetto politico moderno, aperto e trasparente che sappia tener conto della presente fase economica-sociale”, prosegue.
“Il lavoro, la mobilità, la salute, lo sviluppo sostenibile, la tutela dell'ambiente, la legalità, la scuola, i diritti degli animali sono alcuni dei punti che saranno al centro della nostra futura azione di governo e che costituiscono le basi di un programma che ora, insieme, dobbiamo sviluppare ed integrare”, conclude l’esponente ambientalista.
Tags: ostia