Ostia – "Lotta al randagismo. Sterilizzazione. Stop permanente, ‘senza se e senza ma’, ai circhi che utilizzano gli animali. Sì alle campagne di educazione e di sensibilizzazione nelle scuole e nelle biblioteche di Ostia e dell’hinterland del municipio X, (ex XIII), con il rafforzamento di una sezione di libri dedicata ai diritti degli animali. E subito l’istituzione di un vero Ufficio dedicato agli animali rispetto all’attuale sede fantasma di via Pietro Rosa, al Lido di levante. Ricordo che nel 2009 l'Ufficio Ufficio Diritti Animali è diventato ‘tutela benessere degli animali’, dove la parola ‘diritti’ è purtroppo scomparsa ed ora è una semplice appendice dell’unità verde pubblico e decoro come se gli animali fossero qualcosa di simile alle scritte sui muri o ai giardinetti. E anche: sì a promuovere azioni in favore delle persone a basso reddito che non possono permettersi di pagare l’assistenza veterinaria per i propri cani e gatti. E, da ultimo, via libera all’attuazione di ‘bau beach’, ossia di spazi pronti ad ospitare i cani presso le spiagge del litorale lidense. Così come avviene nella vicina Fiumicino."


Gli animali, il loro benessere e i loro diritti, sono da sempre al centro dell’agenda politica di Andrea Gasparini, candidato dei Verdi al consiglio del municipio X, (ex XIII), in vista delle prossime elezioni del 26 e 27 maggio, da tempo impegnato nelle battaglie animaliste sul territorio e a livello nazionale. “Oltre ad impegnarmi per la tutela dei cosiddetti animali da affezione, il mio impegno è esteso anche a quelli selvatici che popolano la Riserva naturale statale del litorale romano, vittime di drammatici fenomeni di bracconaggio. Mi adopererò, una volta eletto, per la costituzione di un nucleo di guardia-parco che pattuglino la Riserva e affinché, dopo 17 anni dall’istituzione del parco, sia finalmente approvato il Piano di gestione della Riserva”, conclude Andrea Gasparini.