Ostia, GD X: “Importante la nomina di Ruffo a presidente dell’Osservatorio della Legalità e l’Antimafia sociale”
Di Redazione il 24/02/2025
Cirelli: “L’Osservatorio rappresenta uno strumento fondamentale per rafforzare la rete istituzionale e sociale contro ogni forma di illegalità e in favore della diffusione della cultura”
Ostia (Rm) – “Oggi abbiamo compiuto un passo importante per il nostro territorio con la presentazione della nomina di Federico Ruffo, già giornalista d’inchiesta da sempre impegnato nel contrasto alle mafie, nel ruolo di presidente dell’Osservatorio della Legalità del Municipio X. L’Osservatorio avrà il compito di monitorare la situazione criminale del territorio, assicurare la trasparenza e promuovere la cultura della legalità”.
Lo dichiara Giorgia Cirelli, Segretaria Giovani Democratici del Municipio X.
Giorgia Cirelli: “Necessario rafforzare gli strumenti di contrasto alla criminalità organizzata”
“Questa presentazione arriva in un momento cruciale: pochi giorni fa l'incendio che ha colpito lo stabilimento Village, già bene confiscato alla mafia, ha lasciato molte domande e dimostrato quanto sia necessario rafforzare gli strumenti di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità organizzata. Quello del Municipio X – spiega l’esponente dem - è un territorio segnato da gravi fenomeni di illegalità: dalla presenza della criminalità organizzata al lavoro nero, dagli scarsi controlli sulla sicurezza sul lavoro alla discutibile gestione del comparto balneare. L’Osservatorio rappresenta uno strumento fondamentale per rafforzare la rete istituzionale e sociale contro ogni forma di illegalità e in favore della diffusione della cultura”.
“Serve il coinvolgimento delle scuole e delle nuove generazioni con una rappresentanza nell’Osservatorio”
“Un altro pilastro è il coinvolgimento delle scuole e delle nuove generazioni, sia per mezzo di una rappresentanza nell’Osservatorio sia attraverso l’organizzazione di iniziative di sensibilizzazione con lo scopo di rendere quello della legalità un valore condiviso e radicato nel tessuto sociale. Sensibilizzare e rendere partecipi i più giovani significa costruire una comunità più consapevole e capace di opporsi alle logiche e ai metodi criminali, anche quelli a cui purtroppo siamo abituati e che consideriamo ‘normali’” continua Giorgia Cirelli.
Come è composto l’Osservatorio
Insieme al Presidente, Federico Ruffo, faranno parte dell’Osservatorio: i consiglieri di maggioranza Raffaele Biondo e Marco Possanzini e la consigliera d'opposizione Silvia Paoletti, in rappresentanza del Consiglio del Municipio X; i rappresentanti dei sindacati e degli studenti; le associazioni antimafia e i gestori dei beni confiscati.

Tags: ostia, litorale romano