Ostia, giornata di studi GdF-Corte dei Conti presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria
L’evento e` stato finalizzato ad approfondire e illustrare, anche attraverso una disamina di “case study”, gli elementi sostanziali e processuali della responsabilità amministrativa contabile, nonché le migliori prassi adottate dalle Procure della Corte dei Conti e dai reparti territoriali del Corpo con l’indispensabile apporto fornito dai Reparti Speciali.
La giornata di studi si è aperta con gli indirizzi di saluto del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, del Presidente della Corte dei Conti, Dott. Guido Carlino, del Procuratore Generale della Corte dei Conti, Dott. Angelo Canale e del Comandante della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria, Generale di Divisione Vito Augelli.
Successivamente ha preso avvio la fase tecnica del convegno in cui sono stati affrontati i temi relativi all’azione di responsabilità amministrativa contabile e alle tecniche di indagine con riferimento alla ricerca della prova dell’elemento psicologico, ai rapporti tra il nuovo regime della responsabilità e le forme di tutela delle risorse del Recovery Fund, ai profili di responsabilità erariale connessi all’indebita percezione/utilizzo delle misure previste dai provvedimenti normativi conseguenti all’emergenza sanitaria, nonché alle linee di intervento della Guardia di Finanza volte al contrasto ai fenomeni illeciti nello specifico settore.
La sessione pomeridiana del convegno si è sviluppata attraverso l’illustrazione, a cura di autorevoli Magistrati Contabili e qualificati Ufficiali del Corpo, di talune operazioni di servizio particolarmente significative condotte dai Reparti territoriali della Guardia di Finanza su delega della Corte dei Conti.
Tags: ostia, litorale-romano