Ostia - “Faccio i miei migliori auguri ad un dei luoghi simbolo di Ostia, il Borghetto dei Pescatori che oggi compie 80 anni. Nel tempo, il borgo ha vissuto un’opera di riqualificazione che lo ha portato ad essere la culla della bioedilizia e del risparmio energetico, nel territorio del X Municipio di Roma Capitale. Ringrazio il locale comitato di quartiere che ha acquistato e piantato 10 palme di tipo washingtonia filifera per il restyling della piazza: questo è un giorno di festa per tutti i residenti della zona e per il nostro territorio”. Lo ha detto il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone sul Borghetto dei Pescatori di Ostia che oggi compie 80 anni.

"Abbiamo scelto simbolicamente la data di oggi - spiegano dal Comitato di quartiere - per l'intervento perché proprio oggi il Borghetto compie 80 anni " ha dichiarato il Presidente del Comitato di quartiere Borghetto dei Pescatori Rinaldo De Fazio "sono state piantate 10 palme del tipo washingtonia filifera, piante di facile coltivazione e adatte al nostro clima, ovviamente sono tutte dotate della certificazione anti punteruolo rosso. Siamo molti contenti di aver fatto questo bel regalo alla nostra piazza che si avvicina sempre di più all'idea dei tipici borghi marinai di tutta Italia."

"Ad Ostia Lido si sta portando avanti un progetto che per il nord Europa è la normalità, dove buona politica, imprenditoria illuminata e abitanti si uniscono per compiere insieme quell'opera di rilancio di un borgo storico del mare di Roma in cui crescita, sviluppo, occupazione e solidarietà sociale convivono in un unico obiettivo", ha aggiunto Domenico Pizzuti Presidente della società che sta realizzando il nuovo Borghetto dei Pescatori. A breve inoltre - continua Pizzuti - verrà presentato il progetto del nuovo impianto sportivo della società A.S. Pescatori Ostia che prevede un campo di calcio regolamentare, due campi di calcetto uno da calciotto e relativi servizi." 

"Il valore aggiunto sociale di un'operazione come quella del Borghetto dei Pescatori merita attenzione e sostegno. Quando si intraprendono progetti di qualità come questo gli imprenditori attivi sul settore devono partecipare è, ove possibile, dare il proprio contributo senza esitazione anzi con entusiasmo". Ha concluso Barbara Mezzaroma.