Ostia, gli studenti: “Scendiamo in piazza per un territorio libero, all'altezza dei nostri sogni”
E sappiamo che la mafia esisteva prima del grande caso mediatico che é scoppiato in questi giorni, e che purtroppo continuerá ad esistere dopo le mobilitazioni che stanno avvenendo nel nostro territorio. Perché la mafia si radica dove lo Stato é assente, dando forza a rigurgiti fascisti, e si alimenta con l'omertà e l'indifferenza. Per questo noi Studenti continuiamo ad opporci con forza al sistema mafioso, esigendo con rabbia e speranza una cittadinanza unita nella lotta contro tutte le mafie, al di là delle divisioni partitiche.
Auspichiamo che i giornalisti mantengano alta l'attenzione sul nostro territorio, documentando anche le faticose piccole vittorie che da sole non fanno notizia. Il nostro sarà un lavoro sempre attivo e costante 365 giorni l’anno, e la manifestazione é uno dei Cento Passi da fare insieme: abbiamo bisogno di spazi di aggregazione in cui far esplodere cultura, passione e impegno. E quindi scendiamo in piazza. Perché la mafia ci tocca tutti, rende il nostro territorio peggiore, lo paralizza con la paura, l'intimidazione e la violenza. Scendiamo in piazza per un territorio libero, all'altezza dei nostri sogni”. Così in una nota i collettivi degli studenti delle scuole di Ostia.
Tags: ostia, litorale-romano