Ostia: “Il gobbo di Notre Dame” dà il via alla stagione dei ragazzi
Ostia – Appassiona grandi e piccini. Commuove e incanta. “Il gobbo di Notre Dame”, tratto dal testo di Victor Hugo, è lo spettacolo che inaugura ufficialmente la stagione per ragazzi del teatro Nino Manfredi, dopo il prologo del pomeriggio di Halloween. Come di consueto gli appuntamenti per ragazzi e per le loro famiglie, è il sabato e la domenica ed ogni spettacolo sarà in scena per due week end: il sabato alle 16 e la domenica alle 11. La storia d'amore fra Quasimodo ed Esmeralda è messa a dura prova dal crudele Frollo, che architetta un piano per imprigionare la bellissima zingara ed allontanarla, per sempre, dal suo dolcissimo suonatore di campane. Fra canto, coreografie, costumi d'epoca e divertentissimi dialoghi, uno spettacolo che offre molti spunti di riflessione, affrontando, con estreme cura e delicatezza, il tema dell'integrazione razziale; non solo, dunque, una brillante rivisitazione della vicenda scritta nella prima metà dell'Ottocento da Victor Hugo, ma anche, e soprattutto, un'occasione per stimolare i più giovani a rivalutare le dinamiche del rapporto con l'Altro. Curata nei minimi dettagli, dai costumi, accesi e sfavillanti per la tribù nomade, grigi e torbidi per l'alta società parigina, fino ai combattimenti scenici, con fioretti e a mano libera, un'opera che appassiona e coinvolge tutti, piccoli e grandi.
“Notre Dame de Paris” è un capolavoro - afferma il regista e adattatore dello spettacolo, Andrea Bizzarri – felicissima sintesi di coralità e introspezione, dramma e letteratura al tempo stesso; sguardo attento e minuzioso sugli stravolgimenti architettonici della capitale francese, vibrante e tecnico insieme. L'adattamento vuole esaltarne le qualità teatrali, evocando, con una buona dose di divertimento, quel gran panorama di personaggi che agisce sullo sfondo di una fumettistica Notre-Dame, colorita da statue parlanti, gitani strampalati e due dolcissimi amanti, Quasimodo ed Esmeralda”. Il gobbo di Notre Dame di Victor Hugo adattamento e regia, Andrea BIZZARRI con Alida SACOOR Roberto BAGAGLI Stefania CAPECE Valerio DI TELLA Graziano FALZONE Guido GOITRE Matteo MONTAPERTO Scene Sandro IPPOLITO Costumi Lucia MIRABILE Ass. tecnico Christian FALCO MASSIMINI Combattimento scenico Stefania CAPECE 8/9 e 15/16 novembre 8 ore 16.00, 15 ore 15.30 e 9 e 16 ore 11.00 √ In scena 8/9 e 15/16 novembre il sabato alle 16, la domenica alle 11 √ ticket: platea € 8 per gruppi di tre persone e superiori a 3 € 7 abbonamento ad ingresso non personalizzato per 10 ingressi, € 60 TEATRO NINO MANFREDI Via dei Pallottini, 10 - Ostia Lido - Roma Info: 06/56324849 www.teatroninomanfredi.it info@teatroninomanfredi.it
Tags: ostia