Ostia, grande partecipazione degli studenti all’evento sulle leggi razziali del 1938
Il racconto del Sopravvissuto ha suscitato una grande emozione in tutti i presenti ed è stato toccante vedere i ragazzi che, al termine del discorso, lo hanno abbracciato, grati per l’esperienza. Preziosi sono stati i contributi di Ruth Dureghello Presidente della Comunità Ebraica, Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale e della Partigiana Tina Costa.
Un sentito grazie alla Presidente Di Pillo che ha voluto fortemente questo evento e all’Assessora alla Scuola e al Sociale di Roma Capitale Laura Baldassarre per la sua partecipazione. Fare insieme cose importanti e così intense ci restituisce il nostro essere una Comunità, educante, piena di speranza nei nostri ragazzi che ci hanno gratificato con la loro attenzione e la sensibilità verso temi più che mai attuali come la Costituzione e leggi razziali.
Così, in una nota, Germana Paoletti, Assessora a Scuola e Politiche Sociali del X Municipio.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra