Ostia – Dopo una navigazione difficilissima dipesa dalle pessime condizioni del mare, un’imbarcazione con a bordo cinque persone, tra cui due bambini, è stata soccorsa da una motovedetta della guardia costiera di Fiumicino, che ha provveduto a trasferire a terra i crocieristi. Tanta paura ma, fortunatamente, passato il peggio, la situazione si è risolta nel migliore dei modi.


La disavventura è successa ieri quando tre persone, tra cui i due bambini, colti da malore dovuto al mal di mare, hanno lanciato una richiesta di aiuto alla guardia costiera di Fiumicino mentre si trovavano in prossimità del porto turistico di Ostia.


Il gruppo di cinque persone, che si trovava a bordo di una barca a vela di 14 metri, era partita da Tropea, in Calabria, diretta verso Porto Santo Stefano, in Toscana. La navigazione, però, a causa delle pessime condizioni del mare dovute al maltempo si è rivelata da subito rischiosa.


Le persone imbarcate, una volta arrivate nella zona di mare antistante il Lido di Ostia,  hanno chiesto aiuto alla guardia costiera perché impossibilitate ad entrare all’interno del porto per l’impraticabilità delle ostruzioni.


Sul luogo è prontamente intervenuta una motovedetta classe 800 che, sotto il coordinamento della sala operativa della direzione marittima, ha provveduto al trasbordo delle persone ad al successivo trasporto a terra.


Nonostante la brutta esperienza, gli imbarcati, provati dalla lunga navigazione con il mare tempestoso,  non hanno riportato ferite di alcun tipo. La barca, rimasta alla fonda a Fiumicino con gli altri due passeggeri, proseguirà la navigazione non appena le condizioni del mare lo permetteranno.