Ostia - "Una criminalità organizzata molto più agguerrita che assume il volto dell'ordinarietà, del manager con il colletto bianco più vicino al mondo dei professionaisti".  E' quanto dichiarato questa mattina presso l'aula magna della scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, dal comandante della scuola Gaetano Mastropierro durante il convegno "La criminalità organizzata nel contesto globalizzato - Analisi del fenomeno per una più efficace azione di contrasto"  organizzato in collaborazione con la Direzione nazionale Antimafia. A fare il punto della situazione sullo stato della legislazione vigente e sulle principali criticità e prospettive degli strumenti di contrasto il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, il professore ordinario di diritto penale presso l'università di Palermo Costantino Visconti, alcuni sostituti procuratore della Direzione nazionale Antimafia come il dottor Filippo Spiezia, il dottor Maurizio De Lucia, il dottor Giovanni Russo e lo stesso comandante della scuola di polizia tributaria Gaetano Mastropierro che ha anche fatto riferimento all'azione di contrasto che le diverse forze dell'ordine hanno impostato sul territorio locale anche in seguito all'operazione "Alba nuova" del 26 luglio scorso.