Ostia, i Giovani Democratici si candidano nelle liste del Pd: Raffaele Biondo affiancherà Margherita Welyam
“Ci candidiamo con la volontà di ridare dignità alla politica territoriale e all’amministrazione. Vogliamo continuare l’operazione di rinnovamento del Partito, che deve tornare a rappresentare il polo principale della Sinistra italiana. Vogliamo un Partito Democratico e un’amministrazione più vicini ai cittadini per renderli protagonisti nelle scelte del governo del territorio” affermano Welyam e Biondo. “Come Giovani Democratici in questi anni abbiamo ascoltato la cittadinanza, con lo scopo di raccogliere idee e proposte per creare un progetto che guardi non solo al breve periodo, ma ai prossimi 20 anni” aggiunge Giorgia Cirelli, segretaria GD Roma X.
I punti cardine del nostro programma sono l'ampliamento del Polo universitario attraverso l’apertura di una facoltà dello Sport, sfruttando gli spazi del Palazzetto dello sport, dello Stadio Giannattasio, del Polo Natatorio, dello Skate Park, del Mare e della pineta; l'abbattimento dei muri che separano il mare dai suoi cittadini e dai turisti, aumentando al contempo il numero di chioschi e di spiagge libere per dare opportunità ai giovani di gestirle; liberare dal traffico la Cristoforo Colombo con un asse ferroviario che finalmente riesca a garantire ai quartieri dell’entroterra attualmente sprovvisti di un collegamento rapido con il centro e con il mare.
Inoltre, per un territorio come il nostro, tra il Tevere e il mare, è di fondamentale importanza un'attenta cura dell'ambiente e della natura, per ricucire quel rapporto imprescindibile uomo-ambiente, di cui solo in poche circostanze casi emergenziali sembriamo ricordarci. Serve, poi, stravolgere i servizi sociali del nostro territorio: riorganizzare i servizi per prevenire i problemi delle persone e non agire solo quando questi si complicano.
È necessario assumere più personale, lottare per una vera integrazione socio-sanitaria che metta al centro la persona e i suoi bisogni, in particolare per tutelare le categorie più fragili come gli anziani e i disabili, abbattendo tutte le barriere, architettoniche e sociali. Un'altra colonna portante del nostro percorso di rilancio sarà la costruzione di una collettività basata su una vera inclusione sociale: in quest'ottica una grande attenzione sarà data ai giovani, troppo spesso dimenticati e non presi in considerazione da cieche politiche egoistiche.
Tags: ostia, litorale-romano