Ostia, il 10 febbraio al via il nuovo Corso di birdwatching presso l'Oasi Lipu Chm
Di Maria Grazia Stella il 08/02/2024
Il corso, che sarà tenuto da Vincenzo Trezza del Gruppo Birdwatching Lipu Ostia, prevede incontri teorici presso l'Oasi Lipu Chm di Ostia ed uscite sul campo anche presso la stessa oasi, uno scrigno di biodiversità in cui sono state censite ben 217 specie di uccelli
Ostia (Rm) - Sabato 10 febbraio, a grande richiesta, al via il nuovo corso di Birdwatching presso l'Oasi Lipu CHM di Ostia.
Il Birdwatching è l’osservazione degli uccelli liberi in natura.
Una passione straordinaria che può conquistare, avvincere chiunque, grandi e bambini.
Il mondo del Birdwatching è un'infinita scoperta perché quasi infinite sono le specie di uccelli da osservare, diverso come i tanti habitat in cui praticarlo, colorato come le quattro stagioni dell’anno.
Il birdwatching nasce alla fine dell'Ottocento ma si impone soprattutto negli ultimi decenni, con il diffondersi tra la gente dell'ambientalismo e dell'interesse per la natura. Oggi il Birdwatching è un'attività praticata in tutto il mondo da appassionati, esperti ma anche da persone comuni e personaggi famosi come Paul McCartney e Mick Jagger.
Il Corso, che sarà tenuto da Vincenzo Trezza del Gruppo Birdwatching Lipu Ostia, prevede incontri teorici presso l'Oasi Lipu CHM di Ostia ed uscite sul campo (naturalmente anche presso la stessa oasi, vero e proprio scrigno di biodiversità in cui sono state censite ben 217 specie di uccelli!), con il seguente programma di incontri:
- 10/2 Scopriamo il birdwatching, guide, binocoli, nozioni generali.
- 17/2 Uccelli delle acque profonde, mare e grandi laghi
- 24/2 Uccelli delle acque poco profonde delle coste e delle rive
- 2/3 Uccelli delle pianure, campagne e legati alle zone umide. Il mondo dei rapaci e specie non passeriformi.
- 9/3 Il mondo dei passeriformi delle pianure, campagne e legati alle zone umide.
- 16/3 Scopriamo gli uccelli delle montagne.
Entro breve saranno comunicate le date delle uscite pratiche in natura.
Per info e prenotazioni: vincenzo.trezza@yahoo.it
Tags: ostia, litorale romano