Ostia, il consigliere Bozzi attacca i 5 Stelle sul decentramento e viene sospeso
È quanto dichiara il Capogruppo delle liste civiche autonomiste. "Ora" e "Un Sogno Comune" in Municipio X Andrea Bozzi, che aggiunge: "Quel decentramento concesso da Alemanno riprendeva la Delibera 281 del 1992 di Marco Pannella, che governò la Circoscrizione per i famosi cento giorni, proprio dopo uno scandalo per tangenti, esploso grazie alle denunce dei commercianti, e che chiamò l'esercito per contrastare il dilagante abusivismo edilizio. Ebbene Pannella ci insegnò che per difendersi dalla illegalità le Comunità devono avere più poteri, perché ciò li rende più forti, e debbono autodeterminarsi e favorì un decentramento già immaginato, ma mai di fatto realizzato, dalla Legge 142 del 1990. Questi signori che governano ora, invece, non hanno alcuna idea di cosa sia la storia, la politica e la dialettica democratica, ma prendono solo ordini dai loro referenti capitolini ed eseguono in silenzio. Ma non si vergognano di farsi sfilare i temi più importanti da chi in Campidoglio, anziché dare più poteri a chi ha vinto le elezioni democratiche dopo il Commissariamento, di fatto li sfiducia politicamente e li riduce a passacarte? E che interessi ha il Campidoglio ad accentrare tutto il potere sull'elaborazione del Pua lontano da qui, visto che in Municipio non ne abbiamo mai neanche discusso?".
"Come se non bastasse - conclude Bozzi - il Capogruppo del M5s Di Giovanni, sempre intento ad alimentare la macchina del fango contro chi osa fare opposizione, ha chiesto a noi perché vogliamo tenerli, adombrando un'opposizione che difende chissà quali interessi locali, come se non dovessero essere loro, semmai, a spiegare perché una tale Delibera, ma bensì noi. Ha poi parlato in Aula di una presenza di infiltrazioni criminali nei nostri Uffici, salvo poi correggersi e precisare che c'era prima, non certo ora. E allora, se ora non ci sono più, perché mai togliere i poteri qui e darli al Campidoglio, dove in passato c'è stato pure il centro di Mafia Capitale, annullando un decentramento frutto di anni di confronti? Qualcuno risponda, a cominciare dalla Presidente Di Pillo, che invece, purtroppo, continua tristemente a tacere".
Tags: ostia, litorale-romano