Ostia - Questa mattina il consigliere Giuseppe De Martino ha ufficializzato il suo passaggio a Fratelli d'Italia alla presenza dei vertici capitolini e municipali del partito di Giorgia Meloni. 

"Cresce il consenso intorno al progetto politico di Fratelli d’Italia soprattutto su Roma, dove stiamo costruendo una forte alternativa al Movimento Cinque Stelle e al Partito Democratico. Benvenuto al Consigliere Giuseppe De Martino, che entra nel Gruppo di Fratelli d’Italia in X Municipio per lavorare con noi a un programma di rilancio del Litorale della Capitale. Ormai sono molti i grillini delusi, che hanno visto i propri vertici rinnegare i principi su cui il Movimento stesso ha costruito il successo elettorale. De Martino, seppur eletto nelle file del Movimento, non ha mai aderito al Gruppo Consiliare di maggioranza ed è una piacevole eccezione all’interno dei grillini, ha un buon curriculum professionale, un profilo moderato e idee di Centrodestra, che stridono con la opportunistica svolta a sinistra dei pentastellati. Si inizierà da oggi a lavorare in modo serio e concreto con il Gruppo di FDI, che si conferma il più forte della minoranza all’interno del Consiglio Municipale, segno evidente di un lavoro capillare, costante e determinato a essere un’opposizione coerente, concreta, costruttiva e senza sconti".

Lo dichiarano in una nota congiunta il Coordinatore Romano di FDI Massimo Milani, il Capogruppo di FDI in Assemblea Capitolina Andrea De Priamo e il Gruppo Consiliare di FDI in X Municipio.

“Benvenuto a De Martino, adesso a lavoro per costruire alternativa al M5S”. Un caloroso benvenuto in FDI a Giuseppe De Martino, con il quale sin da subito in Consiglio abbiamo lavorato insieme nelle file dell’opposizione. Il Gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Municipale arriva a quattro componenti ed è di fatto quello più numeroso dell’opposizione. Abbiamo una grande responsabilità - dichiara in una nota il Consigliere di FDI e Vice Presidente del Consiglio del X Municipio Mariacristina Masi - nel contrastare una maggioranza che mostra ogni giorno immense lacune. Il fatto che, sin da subito, De Martino non abbia aderito al M5S segna, in modo evidente, la crisi del Movimento, che vede rinnegare ogni giorno i principi su cui ha costruito un mare di consensi. Elettori che in buona fede hanno pensato di puntare su un vero cambiamento, si ritrovano fagocitati dal Partito Democratico, con una classe dirigente intenta solo a preservare la propria poltrona. Il grande bluff ormai è stato scoperto e i componenti più assennati dei grillini se ne rendono conto. Con De Martino continueremo il lavoro costante sul territorio per dare una valida alternativa, che sia di sostanza e che abbia una visione di sviluppo del Litorale. Il nostro intento è quello di innalzare il dibattito politico e di affrontare con concretezza i problemi di Ostia e del suo entroterra".

Entro nella squadra di FDI per convergenza di intenti, sono le persone che fanno la politica - afferma il consigliere del X Municipio Giuseppe De Martino - In ragione di quanto previsto dall’art. 67 della nostra Costituzione, comunico di aver preso la decisione di aderire al gruppo politico di Fratelli d’Italia. Tale decisione scaturisce dalla consapevolezza di poter fare parte di una “squadra” rodata, altamente preparata e tenacemente determinata a vincere le sfide politiche del futuro sia a breve, che a medio e lungo termine. Sin dal giorno del mio insediamento nel Consiglio del Municipio X - spiega - c’è stata una naturale comunanza e convergenza di intenti con i Consiglieri di FDI, sia sulle tematiche trattate nelle varie Commissioni e in sede di Consiglio, sia su programmi politici. Inoltre, conoscendoci meglio si è, da subito, anche stabilito un rapporto di leale collaborazione che va oltre la politica. La storia è fatta dagli uomini e sono fermamente convinto che, entrando a far parte di questo gruppo granitico e coeso, potrò contribuire a cambiare in meglio la politica di questo territorio. A coloro che con malizia volessero interpretare il passaggio ad una differente forza politica come una sorta di cambio di bandiera, posso assicurare con assoluta serenità che non lo è, poiché non avendo avuto precedenti esperienze di politica attiva all’interno delle istituzioni non ho avuto la possibilità di rendermi concretamente conto di quale partito, in funzione dei miei principi, potesse rappresentarmi al meglio e attraverso me rappresentare i cittadini. Quindi il passaggio a Fratelli d’Italia è la conseguenza naturale della consapevole presa di coscienza di entrare a far parte di una formazione che rappresenta pienamente i valori e le idee politiche a cui faccio riferimento. In qualità di Consigliere  - prosegue - sento forte la responsabilità verso gli elettori per cui risulta fondamentale avere la capacità di adeguarsi alla concretezza delle situazioni per poter risolvere davvero i problemi di questo Municipio. Per concludere, entrando a far parte della squadra di FdI nel Municipio X, sono convinto e più che sicuro di poter contribuire a fornire un ulteriore impulso affinché alle prossime elezioni ci sia un netto cambio, in meglio, nell’amministrazione di questo martoriato territorio. Tenuto anche conto della situazione gestionale del Municipio X da parte dell’attuale maggioranza di governo (che lavora secondo le proprie possibilità, le quali sono però, nei fatti, insufficienti per amministrare un territorio vastissimo, con una popolazione residente di circa 237.000 abitanti e con delle criticità che richiedono professionalità non comuni), ritengo - conclude -  che il mio ingresso in Fratelli d’Italia possa essere definito una “feconda trasformazione” prodromica a favorire un processo politico (locale) ricco di conseguenze vantaggiose per tutta la cittadinanza.”