Ostia, il lungomare sarà intitolato a Falcone e Borsellino. Raggi: “Non abbassiamo lo sguardo, siamo uniti”
Alla seduta straordinaria dell'Assemblea capitolina in occasione della ‘Settimana della legalità’ e del 26esimo anniversario della Strage di Capaci è intervenuto anche Daniele Piervincenzi, il reporter colpito il 7 novembre scorso da Roberto Spada con una testata mentre cercava di intervistarlo.
"Ostia è stato l'unico municipio sciolto per mafia ed è il municipio da cui ripartire per affermare che le istituzioni sono dalla parte dei tantissimi cittadini onesti che non vogliono chiudere gli occhi che non vogliono abbassare lo sguardo e vogliono vivere in una cittadina non sia messa ai margini - ha detto Raggi - Abbiamo con noi Daniele Piervincenzi che per fare il suo lavoro purtroppo è stato malmenato. E’ qui con noi per dire che la legalità si esercita tutti i giorni, bisogna averne il coraggio e affermare in una scuola che le istituzioni sono vicine ai cittadini è importante".
"Siamo ad Ostia per accendere una luce - ha detto Daniele Piervincenzi - Questa zona l'hanno dipinta tutti come una zona d'ombra ma non è così. Oggi in questa scuola parliamo di legalità, perché il futuro di questa società sono i ragazzi, con le loro facce sorridenti, di chi deve ancora vivere e scoprire quello che una città può offrire. E questa città può offrire tanto, è uno dei luoghi in cui ho passato delle bellissime estati e vorrei continuare a farlo. Poter iniziare dalla scuola e da questi ragazzi è sicuramente la cosa più importante".
A presiedere la seduta il presidente d'aula Marcello De Vito che ha aggiunto: "Oggi abbiamo un ordine dei lavori molto importante. Sono orgoglioso di aver condiviso con la sindaca e i capigruppo tutti l'iniziativa di questo consiglio straordinario ad Ostia. E’ un luogo per troppi anni dimenticato dalle istituzioni e vessato da fenomeni corruttivi gravi. E’ un luogo in cui stiamo portando avanti una battaglia per la legalità. La scelta di oggi è un segnale importante, volevamo stare in mezzo ai ragazzi". Poi l’annuncio. Una parte del lungomare di Ostia che va dalle Mura Foreanee del Porto turistico di Roma a Piazza Lorenzo Gasparri sarà intitolata ai magistrati Paolo Borsellino e Giovanni Falcone e denominata ‘Lungomare Falcone e Borsellino’. È uno dei due atti che il consiglio capitolino straordinario ha approvato. La mozione infatti impegnerà la sindaca di Roma Virginia Raggi e la Giunta a promuovere tutte le iniziative finalizzate a intitolare la strada fronte mare ai due giudici uccisi dalla mafia.
Tags: ostia, litorale-romano