Ostia, il Maestro Mario Rosati incontra i cittadini
Incastonate ormai nel territorio alcune delle sue opere, come il monumento commemorativo a Pier Paolo Pasolini all’Idroscalo, nel luogo dove il grande intellettuale e regista fu ucciso, la Vela in travertino nel Parco Pallotta ed il dipinto dell’abside della chiesa Regina Pacis entrate a far parte della storia di Ostia. Grazie al lavoro accurato dei soci Gianni Godi e Rita Romano, il pubblico sarà accompagnato alle fonti che hanno ispirato il Maestro attraverso la pittura murale, la scultura, la grafica e la pittura su tela ad esprimere la sua creatività ed empatia. Racconti, aneddoti ed episodi di vita reale faranno da cornice alla presentazione delle sue opere tra le quali l’ormai famoso dipinto “Gloria e opere di San Vincenzo Pallotti”, che si trova alle spalle dell’altare laterale della chiesa Regina Pacis, inaugurato 38 anni fa da papa Giovanni Paolo II e coperto, tra molte polemiche e proteste, alcune settimane fa dal parroco, don Ludovico Barbangelo, per motivi di presunta blasfemia. L’incontro del prossimo 7 aprile sarà l’occasione giusta per comprendere il dipinto ed il suo linguaggio allegorico.
Tags: ostia, litorale-romano