Ostia, "No allo spostamento dell'Ufficio Disabilità dal Cpo al via del Poggio di Acilia"
Oggi per arrivare a questa sede coi mezzi pubblici, tante persone devono scendere alla stazione di Acilia della Roma-Lido e attendere il passaggio dell’autobus 017 ATAC, oppure avventurarsi tra: gli attraversamenti pedonali della via Ostiense e la via dei Romagnoli; i marciapiedi dissestati nei pressi di piazza Capelvenere; la strada in forte pendenza su via del Poggio di Acilia. Tutt’altra musica era fino a ieri nella sede di viale Vega 3 e all’interno del CPO di Ostia, collegata alla stazione Stella Polare della Roma-Lido attraverso un unico marciapiede, con quest’ultimo peraltro recentemente rifatto dalla vecchia Amministrazione locale.
Chiediamo all’Asl Roma 3 un ripensamento su questa scelta logistica, reinserendo questi Uffici presso il CPO di Ostia o valutando di riportarli presso il Poliambulatorio Sant’Agostino del lungomare Paolo Toscanelli, come già era successo anni fa".
Lo dichiara in una nota Andrea Rapisarda - Presidente Associazione Culturale Il Marforio.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra