Ostia, il mercato torna in via Desiderato Pietri tra le proteste dei cittadini
Di Redazione il 08/02/2024
I consiglieri del Movimento 5 Stelle auspicano un passo indietro perché la decisione della precedente amministrazione guidata da Giuliana Di Pillo di spostarlo in via dell’Appagliatore fu assunta in quanto la ricollocazione risultava più idonea per permettere lo scarico delle merci, nonché la vicinanza del mercato rionale e dei servizi igienici
Ostia (Rm) - "A Ostia l’amministrazione Falconi vuole riportare il mercato a Ostia Levante – noto come ‘mercato degli stracci’– a via Desiderato Pietri, là dove stava ‘prima’. Prima cioè che la passata amministrazione guidata da Giuliana Di Pillo decidesse di spostarlo in via dell’Appagliatore, per tutte le ragioni del mondo: la ricollocazione assicura più spazio per collocare i furgoni e scaricare la merce, vicinanza del mercato rionale e dunque dei servizi igienici, frequentazione dei consumatori”. Lo dichiarano i consiglieri del Movimento 5 Stelle del Municipio X Alessandro Ieva, Giuliana Di Pillo e Silvia Paoletti.
“Ora gli operatori sono preoccupati ed anche la gran parte dei cittadini non gradisce, infatti il Comitato di Quartiere si rivolge a Falconi e ai suoi assessori chiedendo un ritorno sui propri passi. Ora, quando l’amministrazione decide ed agisce con buon senso, ovverossia nel bene dei cittadini, gli effetti sono palesi – spiegano i consiglieri pentastellati - Gli operatori del mercato ed i cittadini hanno beneficiato dello spostamento del mercato a via dell’Appagliatore, il fatto che l’amministrazione attuale voglia cancellare quanto disposto dalla precedente amministrazione, è più che preoccupante, allarma. Non ci sono ragioni – sottolineano - per un ritorno alla vecchia via ma le continue rimostranze e sollecitazioni in Consiglio di Giuliana Di Pillo non hanno potuto alcunché”.
“Era l’amministrazione a pagare i danni conseguenti al passaggio di furgoni in una strada troppo stretta come quella di via D. Pietri: marciapiedi frantumati, spartitraffico sfasciati eppure, con tutto ciò, il Municipio ha pensato di collocare via Pietri come strada da mercato quando da regolamento è inclassificabile come tale. L' amministrazione attuale – per esattezza l’assessore alle Attività Produttive Antonio Caliendo e il presidente Commissione Attività Produttive Raffaele Biondo – si è guardata bene dal concertare lo spostamento con i cittadini e gli operatori del commercio. È quindi evidente – concludono - la mancata trasparenza e imparzialità dell’azione amministrativa. Ci aspettiamo non solo un ripensamento, di più, un chiaro e netto cambio di direzione nel gestire il bene comune".
Tags: ostia, litorale romano