Ostia - "Oggi la Giunta, facendo seguito al lavoro svolto in questi mesi dal Tavolo partecipato con la cittadinanza, ha approvato una specifica direttiva, la prima del 2023, per passare alla redazione vera e propria del progetto, che raccoglierà le indicazioni pervenute dalla società civile. Il Municipio X, per la conformazione molto pianeggiante e per la vicinanza al mare, è territorio che si presta particolarmente ad accogliere persone con disabilità, ed è quindi fondamentale garantire davvero a tutte e tutti i residenti il diritto di spostarsi liberamente. Per queste ragioni siamo tra i primi Municipi di Roma Capitale ad aver attivato un percorso partecipato , con il coinvolgimento della Direzione Tecnica e della Direzione Socio-educativa, verso la definizione del PEBA municipale, ossia un documento programmatico in cui, previa analisi dello stato attuale, siano indicati interventi prioritari, tempi e costi delle azioni necessarie alla rimozione delle barriere architettoniche e sensoriali. La redazione del PEBA non deve però essere intesa come un rinvio sine die di tutti quegli interventi migliorativi che possono essere assunti immediatamente: perciò resta fermo il nostro impegno ad agire da subito, a partire dal miglioramento dell'accesso al mare e dalla necessaria formazione del personale tecnico"

Lo comunicano in una nota gli assessori del X Municipio alle politiche sociali Denise Lancia e ai lavori pubblici Guglielmo Calcerano.