Ostia – Nuovi appuntamenti al Teatro del Lido di Ostia, lo stabile di via delle Sirene 22 che ormai da anni è diventato il punto di riferimento per quanti amano l’arte, la cultura, la danza ed ogni forma di espressione artistica. Il Lido ha ospitato nel tempo artisti di talento del territorio, italiani e stranieri. Per il fine settimana concerto de The Quartetto Euphoria mentre è già aperta al pubblico di una mostra di beneficenza dedicata al Nepal. 


THE QUARTETTO EUPHORIA - The Quartetto Euphoria sarà in scena domenica 7, alle 17, e domenica 8 febbraio, alle 9.30 e 11.30, in Quartetto Euphoria show. Cosa ci si può aspettare da un quartetto d’archi? L’esecuzione appassionata di un programma classico? O magari il confronto con il grande repertorio, tra evoluzioni narrative e virtuosismi? Di solito è questo ciò che accade. Di solito. Qui è la fantasia a regnare sovrana e in libertà, grande e inaspettata, va a braccetto con il rigore.

Il Quartetto Euphoria si esibisce in una cornice che solo inizialmente è quella seriosa dei concerti classici. Nulla, degli inizi misurati, lascia presagire il caos sonoro che scuoterà musiciste e partiture. Bastano pochi minuti e la confusione si sostituisce alla logica. Massimo stupore, quindi, se il quartetto si trasforma sotto i vostri occhi: gli archetti diventano oggetti di scena e gli strumenti rivelano possibilità di utilizzo impensate. Interpreti : Marna Fumarola violino Michela Munari violoncello Suvi Valjus violino Hildegard Kuen viola Teatro del Lido Via delle Sirene, 22 ,Ostia. Info 060608 tel. 06.5646962 www.teatrodellido.it www.teatriincomune.roma.it biglietti intero 10 euro ridotto 7 euro - teatro ragazzi 5 euro.


MOSTRA ‘SGUARDI SUL NEPAL’ - Da lunedì 1 a lunedì 29 febbraio aperta al pubblico la mostra ‘Sguardi sul Nepal’ tra passato e presente organizzata da Vidyā – Arti e Culture dell’Asia con foto di Eleonora Bordogni, Enzo Brizzi, Luis Moyano Fernandez, Raùl Tomàs Granizo. Giovedì 4 febbraio ore 17.30 il vernissage e giovedì 25 febbraio ore 17.30 il finissage. La mostra è visitabile in orario di biglietteria.


L’OBIETTIVO – La mostra di beneficenza nasce per approfondire la conoscenza di un paese geograficamente e culturalmente variegato come il Nepal attraverso lo sguardo di diversi fotografi. Sono previste visite guidate che mirano ad approfondire aspetti storici, artistici e culturali del Nepal. Il ricavato delle offerte e della vendita delle fotografie sarà devoluto alla raccolta fondi organizzata in collaborazione con il Console Onorario del Nepal Paolo Nugari e con l’Associazione Vidyā – Arti e Culture dell’Asia, per la ricostruzione del villaggio di Gatlang e della casa famiglia “Children of the Universe”, distrutte in seguito al terremoto dell’aprile del 2015.


VIDYĀ – ARTI E CULTURE DELL’ASIA -  Vidya – Arti e Culture dell’Asia è un’organizzazione no profit, laica e apartitica che lavora per preservare l’eredità culturale e artistica dell’Asia e dell’Islam. Vidyā è stata fondata nel giugno 2011, i soci fondatori sono cinque giovani studiose specializzate in arti e culture dell’Asia e del mondo islamico, e si avvale della collaborazione di numerosi volontari interessati alla valorizzazione e alla diffusione della cultura come strumento di cambiamento. La mission di Vidyā è di promuovere la conoscenza e la tutela delle culture asiatiche approfondendo temi quali l’archeologia, le lingue, la letteratura, le tradizioni, la musica, le arti performative, gli aspetti religiosi e quelli filosofici.


L’associazione lavora per il raggiungimento di questi obiettivi attraverso processi di apprendimento non-formale e informale, implementando attività di laboratorio e seminari per approfondire il dialogo interreligioso e favorire la diffusione di una ricerca culturale consciamente critica. Dalla sua costituzione l’associazione ha collaborato regolarmente con il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘G. Tucci’ di Roma. All’interno del museo Vidyā ha supportato il Servizio Didattico organizzando laboratori e visite guidate con itinerari tematici, l’associazione è stata inoltre coinvolta nell’organizzazione dei diversi eventi di promozione del museo e delle sue iniziative.


Sul piano internazionale l’associazione è coinvolta in un progetto di volontariato e solidarietà a favore dei bambini della “Children of the Universe” di Tokha a Kathmandu, Nepal. Si tratta di un orfanotrofio che ospita bambini provenienti dai territori dell’Himalaya e rifugiati politici tibetani. I progetti svolti sono di carattere cooperativo ed educativo e vengono finanziati attraverso raccolte fondi destinate sia alla copertura delle spese di mantenimento della struttura sia all’acquisto di beni di prima necessità. Oltre al contributo materiale Vidyā organizza in loco attività per l’apprendimento non-formale focalizzate sulla preservazione della lingua e cultura, sullo sviluppo della creatività, la sostenibilità ambientale ed economica e lo sviluppo di uno stile di vita sano. Vidyā è un ponte fra le culture e un punto di riferimento per tutti gli interessati a questi temi di delicata natura interculturale, per chi vuole contribuire alla ricerca e/o semplicemente per chi vuole sviluppare le proprie curiosità in merito agli argomenti trattati.  ttp://www.associazionevidya.org/index.php/galleria
Teatro del Lido Via delle Sirene, 22, Ostia. info 060608 tel. 06.5646962 www.teatrodellido.it www.teatriincomune.roma.it.Ingresso gratuito.