Ostia - Il Rieti vince il big match contro l'Ostiamare e resta al secondo posto. I reatini, nel primo tempo, erano troppo brutti per essere veri e infatti, nella ripresa, hanno cambiato atteggiamento, andando a vincere e conservando, così, il secondo posto.

La prima frazione si può riassumere nella rete della bandiera biancoviola: trentunesimo minuto, calcio di punizione dalla trequarti difensiva battuta da Colantoni. Kucic esce ma il pallone gli scappa di mano, finendo sul piede destro di Roberti il quale, al volo da fuori area, fa centro, rendendo inutile il tentativo di salvataggio in scivolata da parte di Biondi. Come già scritto, nei secondi 45' gli ospiti reagiscono nella persona di Dieme, che dimostra, tramite una tripletta, che non sono in seconda posizione per caso. Il numero 10 in trasferta, tra l'ottavo ed il trentunesimo giro d'orologio della seconda parte di gara, capovolge il parziale in favore dei suoi compagni.

"Stavano controllando la partita, e poi l'hanno letteralmente buttata via" direbbe Fabio Caressa su PES 2016. Questo commento calza a pennello per questa gara e ora, per i ragazzi di mister A. Greco, si presenta allo orizzonte il "main event" contro l'Arzachena, sempre all'Anco Marzio. Invece, per quanto riguarda i loro avversari, la nota stonata è l'infortunio a Scotto, sostituito da Marcheggiani.

OSTIAMARE: Quattrotto 3.5, Belardelli 5.5, Colantoni 6, Bellini 6, Martorelli 6, Vecchiotti 6, Ferrari 6 (70' Catese 6), D'Astolfo 6, Vano 5.5, Attili 6, Roberti 7 (81' Passamonti 6). A disp.: Barrago, Odorisio, Morra, Pedone, Olivetti, Coco, Breda. All.: A. Greco 6.

RIETI: Kucic 5, Biondi 6.5, Lazazzera 5.5, Di Bari 5.5, Bianchi 6.5, Valeri 6.5, De Martis 5.5 (72' Casini 6), Tirelli 5.5, Scotto ng (12' Marcheggiani 6), Dieme 9, Trillò 6. A disp.: Scaramuzzi, Dalmazzi, Bassini, Belvisi, Luciani, Tiraferri, Rossi. All.: Paris 6.

ARBITRO: Tolve di Salerno 6. ASSISTENTI: Ambrosis di Busto Arsizio e Agostino di Sesto San Giovanni 6. AMMONITI: 24' Tirelli (R), 62' Vano (O), 88' Biondi, 93' Lazazzera (R). MARCATORI: 31' Roberti (O), 54', 58' e 77' Dieme (R). RECUPERO: 1' al primo tempo, 4' al secondo tempo.