Ostia – In arrivo medici, infermieri, tecnici e operatori sociosanitari nell’ospedale Grassi di Ostia. Il commissario ad acta della Regione Lazio ha firmato la delibera 171 il 17 maggio scorso che prevede 10 medici e 45 unità di comparto tra cui 15 infermieri, 20 oss, 4 tecnici di radiologia, 4 fisioterapisti ed altro personale.

IL DECRETO - Nel decreto sono descritte le modalità di assunzione. A quanto si apprende, per tutte le qualifiche si provvederà allo scorrimento delle graduatorie esistenti: in caso di parziale copertura si provvederà alla mobilità nazionale e qualora vi fossero posti non coperti, allora e solo allora, si procederò all’indizione di un concorso. Nel decreto è inoltre previsto per gli oss lo scorrimento di graduatoria interna per un massimo del 50%.


IL RISULTATO - “Ritengo che questo decreto, fortemente voluto e per il quale i lavoratori e le organizzazioni sindacali si sono mobilitati ed hanno combattuto cominciando con il proclamare per tutto il mese di aprile uno stato di agitazione al Grassi, continuando nei giorni scorsi con l’occupazione della sede della direzione generale della Asl Rm3 di Casalbernocchi, rappresenti il risultato della loro lotta”, dichiara Eugenio Bellomo, coordinatore Cgil. “Pur non ritenendo le deroghe ottenute ancora sufficienti a sanare la situazione di carenza di personale, tuttavia costituiscono una boccata d’ossigeno per una sanità strangolata, che si dibatte tra mille problemi nei quali a farne le spese sono i lavoratori e gli stessi cittadini-utenti”.