Ostia – Compiuto un primo, importante passo in avanti per la realizzazione di una ‘bau beach’ a Ostia. Una spiaggia, la prima del comune di Roma, aperta ai cani e naturalmente ai loro accompagnatori. L’argomento è stato affrontato questa mattina nel corso della commissione ambiente presieduta dal consigliere democratico Eliseo Franzese. I consiglieri presenti hanno discusso dell’opportunità di realizzare lo spazio in prossimità del porto turistico, sul lungomare di ponente, quindi all’altezza del canale dei Pescatori, fino ad individuare nell’area dei Cancelli 3, a Castelporziano, dove c’è una notevole estensione e dove non vi sono chioschi, il luogo più idoneo. Sarebbe più semplice il rifornimento di acqua potabile per i quattro zampe ed il parcheggio delle auto. Adesso il presidente Franzese preparerà un documento che sarà sottoposto all’attenzione del parlamentino lidense nelle prossime sedute.

 

Tra le opzioni proposte, ho suggerito quale area idonea in particolare per la sua ampiezza il Cancello 0 o il Cancello 3: non vi sono impianti e vi potrebbe essere facilmente realizzata la prima spiaggia per cani di Roma, non esclusivamente di Ostia”, ha dichiarato ad Ostiatv il consigliere di Fratelli d’Italia Salvatore Colloca:la spiaggia vicina al porto turistico sarebbe infatti troppo piccola, così come quella al canale. Stavolta mi auguro davvero che il progetto vada ‘a dama’”, ha concluso.  “Sono contenta che la commissione guidata dal presidente Franzese si sia finalmente riunita per portare avanti il percorso iniziato qualche mese fa”, è intervenuta la presidente dell’associazione Ciurma, Aurora Salto: “Avevo intrapreso questa battaglia per la prima spiaggia romana incontrando il presidente Andrea Tassone a fine luglio: ‘entro il 15 settembre’, mi aveva dichiarato, ‘dovrei ricevere qualche comunicazione’. Trascorso del tempo non ne seppi nulla. Adesso spero vivamente che si realizzi un servizio sinonimo di civiltà non solo per i nostri cittadini ma per tutta Roma e i vicini comuni di Torvajanica e Pomezia”.   All'incontro, oltre alla Ciurma, erano presenti diverse associazioni animaliste del territorio come ‘Doggy dog park 2010’ di Stefano Rocchi e l'Associazione Cinofila Acquarossa di Amedeo Paglia. Fino ad oggi per potersi godere una giornata di sole e di mare in compagnia del proprio cane bisognava arrivare allo stabilimento Baubeach di Maccarese, nel comune di Fiumicino.