Sollecitati e sostenuti da un gruppo di giovani residenti e stimolati nella possibilità di migliorare significativamente la mobilità nei quartieri Stagni e Longarina , Ostia in Bici XIII – Fiab propone la realizzazione di un itinerario promiscuo ciclo-pedonale da Via Micali (chiesa) alla stazione di Ostia Antica. Questa proposta intercetta i molti bisogni legati alla difficoltà di mobilità del cittadini di Stagni e della Longarina.
Con questo progetto ci si prefigge di realizzare una ricucitura sostenibile e di qualità per quella parte dei quartieri di maggiore aggregazione (la chiesa, il centro polivalente di Stagni e il CdQ della Longarina, l’ area Commerciale, il Cimitero e la Stazione.) Il Quartiere Stagni, grazie al grande lavoro dal Comitato di Quartiere con le molte opere realizzate ed in corso di realizzazione, e grazie all’ associazione Noi e Voi insieme…per Stagni e ai molti cittadini migliora e cresce di giorno in giorno.
La parte legata alla Mobilità è al momento una delle criticità maggiori. La proposta di Ostia in Bici ha lo scopo di individuare forme complementari e alternative di mobilità per una mobilità più sicura e che faciliti gli spostamenti interquartiere dei quartieri limitrofi con la realizzazione a costi estremamente contenuti di opere di semplice realizzazione.
A questo proposito Ostia in Bici ha organizzato una petizione online per la realizzazione di questo percorso ciclo-pedonale che tutti possono sottoscrivere al seguente indirizzo: http://www.petizionionline.it/petizione/da-stagni-ad-ostia-antica-ed-ad-ostia-in-5-minuti-in-bici/
2294.
Vi invitiamo anche a visitare il sito di Ostia in Bici (www.ostiainbicixiii.it); ed il sito di Stagni di Ostia (www.stagnidiostia.nelsito.it), dove potrete reperire maggiori informazioni a riguardo oltre che al progetto.

Sollecitati e sostenuti da un gruppo di giovani residenti e stimolati nella possibilità di migliorare significativamente la mobilità nei quartieri Stagni e Longarina , Ostia in Bici XIII – Fiab propone la realizzazione di un itinerario promiscuo ciclo-pedonale da Via Micali (chiesa) alla stazione di Ostia Antica. Questa proposta intercetta i molti bisogni legati alla difficoltà di mobilità del cittadini di Stagni e della Longarina. Con questo progetto ci si prefigge di realizzare una ricucitura sostenibile e di qualità per quella parte dei quartieri di maggiore aggregazione (la chiesa, il centro polivalente di Stagni e il CdQ della Longarina, l’ area Commerciale, il Cimitero e la Stazione.) Il Quartiere Stagni, grazie al grande lavoro dal Comitato di Quartiere con le molte opere realizzate ed in corso di realizzazione, e grazie all’ associazione Noi e Voi insieme…per Stagni e ai molti cittadini migliora e cresce di giorno in giorno. La parte legata alla Mobilità è al momento una delle criticità maggiori. La proposta di Ostia in Bici ha lo scopo di individuare forme complementari e alternative di mobilità per una mobilità più sicura e che faciliti gli spostamenti interquartiere dei quartieri limitrofi con la realizzazione a costi estremamente contenuti di opere di semplice realizzazione. A questo proposito Ostia in Bici ha organizzato una petizione online per la realizzazione di questo percorso ciclo-pedonale che tutti possono sottoscrivere al seguente indirizzo: http://www.petizionionline.it/petizione/da-stagni-ad-ostia-antica-ed-ad-ostia-in-5-minuti-in-bici/2294. Vi invitiamo anche a visitare il sito di Ostia in Bici (www.ostiainbicixiii.it); ed il sito di Stagni di Ostia (www.stagnidiostia.nelsito.it), dove potrete reperire maggiori informazioni a riguardo oltre che al progetto.