Ostia, in scena Nessuno di Alessandro Corazzi alla Sala Massimo Troisi
Il monologo che verrà proposto alla Sala Massimo Troisi di Ostia dal 30 novembre al 3 dicembre è lo strumento attraverso il quale si dà vita a una giostra di avventure, pensieri, parole, movimenti tutti abilmente orchestrati per disegnare un universo parallelo, o semplicemente un’altra interpretazione della realtà.
La musica dal vivo composta e arrangiata da Andrea Gentili ed eseguita in scena da un quartetto di fiati (Raffaele Litterio, Lorenzo Mazzocchi, Alessandra Quarta e Claudio Zenobio) si pone all’interno della struttura drammaturgica come un elemento che rafforza la poeticità di questo personaggio a metà tra il clochard e il flaneur benjaminiano creazione di immagini e connessioni visive. L’unione della musica con il recitato crea immagini e connessioni visive attraverso cui si dà vita a una dialogo in cui protagoniste sono le atmosfere e la condizione del viaggiatore errante accompagnato sempre da una colonna sonora.
Lo spettacolo vuole essere anche un lavoro sulla contaminazione dei linguaggi artistici indagati nelle loro caratteristiche essenziali. L’obiettivo principale del progetto è quello di portare in scena uno monologo in cui protagonista è la leggerezza, intesa come grazia, umorismo e poesia utilizzando personificata dall’emblematica vicenda di un uomo umile che con romanticismo riesce a creare in scena immagini delicatamente oniriche della nostra stessa realtà.
NESSUNO di Alessandro Corazzi con ALESSANDRO CORAZZI e JESSICA PACIONI Composizioni originali e arrangiamenti: ANDREA GENTILI RAFFAELE LITTERIO: Sax tenore LORENZO MAZZOCCHI: Sax baritono ALESSANDRA QUARTA: Flauto traverso CLAUDIO ZENOBIO: Tromba Aiuto regia e collaborazione alla messinscena: ALESSIJA SPAGNA Collaborazione al testo: LEA MACAUDA Costumi: FRANSCESCA CONSOLI Luci: GIORGIO BIANCHI CAGLIESI TEATRO PEGASO – SALA MASSIMO TROISI Viale Cardinal Ginnasi 12 – Ostia Lido – Roma info e prenotazioni: {TEATRO PEGASO}
Tags: ostia, litorale-romano