Ostia - In merito alla grave situazione ambientale ed ai probabili gravissimi danni arrecati alla salute dei cittadini e degli operatori dei vigili del fuoco, intervenuti per lo spegnimento dell'incendio dell'ex scuola materna Doremidiverto, avvenuto lunedì scorso ad Ostia, sono intervenuti il presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio, ed il portavoce del XIII municipio, Andrea Gasparini.

 

“In situazioni come il rogo dell’ex materna la priorità deve essere data alla tutela della salute dei cittadini, fornendo una corretta informazione in merito alle misure da mettere in atto per evitare ulteriori sciagurate conseguenze per quello che, laddove le indagini di carabinieri, Asl ed Arpa dovessero confermare la presenza di amianto rilevata nel rapporto dei vigili del fuoco intervenuti, può essere definito come un vero disastro sanitario ed ambientale”, dichiarano gli esponenti ambientalisti.

                                                                

“A tal proposito - proseguono Bonessio e Gasparini - la posizione dell’amministrazione del XIII Municipio, espressa attraverso comunicati riportati dalla stampa locale, è a dir poco irresponsabile, con la riapertura dei plessi scolastici adiacenti il luogo dell’incendio ed il presidente e l’assessore ai lavori pubblici che avrebbero definito falso allarmismo e sciacallaggio pre-elettorale la corretta informazione necessaria alla difesa del diritto alla salute dei cittadini del municipio Roma XIII”.

 

 

“Di fronte alla possibilità di un gravissimo danno all’ambiente ed alla salute, ci interroghiamo se non siano opportune le immediate dimissioni degli organi istituzionali preposti, in considerazione della completa inadeguatezza da loro dimostrata nell’affrontare una simile criticità. Un doveroso plauso – concludono gli esponenti dei Verdi– lo rivolgiamo invece alla professionalità dei vigili del fuoco, sottolineando come sia necessario porre rimedio al sottodimensionamento di un corpo così importante per la sicurezza dei cittadini del territorio”.