Ostia, fiamme sulla Cristoforo Colombo: traffico deviato
Ostia - E’ ancora allarme incendi nel municipio XIII. In questo momento i vigili del fuoco sono alle prese con lo spegnimento di un rogo di vaste dimensioni che ha interessato un terreno incolto, la cui superficie è estesa su un’area di circa 2 ettarI situata lungo la Cristoforo Colombo, all’altezza del chilometro 300.
La nube di fumo che si è levata, visibile anche da lontano, è notevole. La visibilità sulla neoconsolare è scarsissima. La situazione ancora critica. A peggiorare la situazione il vento che favorisce il propagarsi del fumo rendendo l’aria irrespirabile. Nei pressi del terreno in fiamme si trova anche un distributore di benzina: i pompieri però, coadiuvati dalla protezione civile, avrebbero già messo in sicurezza l’area. L’allarme al 115 è scattato intorno alle 16.15.
Una cinquantina di residenti lungo la Colombo si sono riversati in strada, in preda al panico. Nel frattempo tre pattuglie degli agenti del XIII gruppo della polizia municipale di Roma Capitale, dopo aver chiuso al traffico la laterale della Colombo in direzione di Roma, stanno cercando di far convergere il traffico nella corsia centrale.
Da questa mattina è il terzo rogo in poche ore dopo quello scoppiato a via dell’Idroscalo e a via Azzanello, rispettivamente a Ostia e Bagnoletto-Dragona.
“Ormai Roma brucia da giorni, ma sul fronte della prevenzione ben poco si vede”, interviene il presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio. “Addirittura ha ripreso a bruciare il Parco di Monte Mario, le cui carenze sul fronte dell'antincendio avevamo denunciato oltre una settimana fa, ed è necessario capire che la prevenzione, il controllo del territorio e la repressione degli incendiari, devono entrare nella pratica quotidiana di chi amministra la cosa pubblica”, dichiara l’esponente ambientalista.
“Gli incendi rappresentano un'emergenza che sta attaccando tutto il territorio nazionale e che richiede un impegno straordinario da parte del governo che deve valutare in modo concreto e rapido se utilizzare uomini e mezzi dell'esercito per affrontare i roghi che stanno attaccando il nostro patrimonio naturale e le nostre foreste”, dichiara il leader dei Verdi Angelo Bonelli, che aggiunge: "Siamo estremamente preoccupati per l'allarme lanciato dal capo della protezione civile, Franco Gabrielli, perché mentre l'Italia è nella morsa del fuoco e mentre delle persone muoiono a causa delle fiamme è davvero assurdo che il governo tagli le risorse per le attività antincendio: di fronte all'Italia che va in fumo non c'è spread o spending review che tenga”, prosegue.
"Quello diramato dalla Forestale - con i 124 roghi di ieri - rappresenta un vero e proprio bollettino di guerra che non risparmia nemmeno le aree urbane e la Capitale. Si tratta di un vero e proprio attacco al nostro patrimonio naturale e alle aree verdi delle città”, conclude Bonelli: “per questo è necessario che il ministro dell'interno Cancellieri mobiliti tutte le strutture investigative e le forze dell'ordine per prevenire e punire gli incendiari che appiccano il fuoco in maniera dolosa e che le autorità competenti predispongano in tempi rapidissimi il catasto delle aree percorse dal fuoco per bloccare e scoraggiare le sciagurate azioni chi ha intenzione di speculare sugli incendi".
Tags: ostia