Ostia – Questa sera l’incidente mortale a Isola sacra, all’incrocio tra via Pietro Serini e via Valderoa, costato la vita ad un centauro. Un episodio drammatico che rappresenta però soltanto la punta dell’iceberg della terribile ecatombe che si è registrata ieri sulle strade della limitrofa Ostia, funestate da una quindicina di incidenti. Un’escalation spaventosa in cui, come afferma Giovanni Mancini, vice-comandante del XIII Gruppo della polizia municipale di Roma Capitale, ad essere determinante è stato il “fattore umano”.

 

 

Si è cominciato alle 5.30 del mattino quando un’auto alla cui guida c’era un’automobilista, per causa imprecisate – forse l’alta velocità, forse una distrazione – ha sbandato paurosamente lungo la via Cristoforo Colombo all’altezza di via Tirteo, a Casalpalocco. La donna, che ha riportato una serie di ferite e lesioni, è stata ricoverata in codice giallo all’ospedale Sant’Eugenio di Roma. Ad Ostia, invece, si sono verificati contemporaneamente due incidenti alle 7.45. Uno in via delle Azzorre angolo con via Forgiani, l’altro in via delle Stella Polare. In quest’ultimo caso, una Opel Meriva ha investito un pedone, una donna, che per la gravità delle ferire riportate è stata trasferita in codice giallo all’ospedale Grassi di Ostia, dove si trova tutt’ora ricoverata.

 

Quindici minuti più tardi, alle 8, ecco altri tre scontri. Il primo impatto avviene in via Isole Salomone angolo con via delle Caroline tra un’auto, una Scenic, ed un furgone. Un incrocio diventato pericolosissimo, dove i sinistri sono ormai la routine. Forse una distrazione alla base dell’incidente o una mancata precedenza. Bilancio? Un ferito. Nel frattempo, il secondo incidente a lungomare Paolo Toscanelli tra un’Audi 4 ed una Golf. Nessun ferito, fortunatamente, ma la Golf scappa. Il terzo delle 8, infine, in via Mar dei Caraibi tra una Ford Focus e una Beta Motor: un ferito che ne avrà per 15 giorni.

 

La “strage” prosegue alle 8.45 in via delle Isole del Capo Verde quando un automobilista, colto da un malore, perde il controllo della propria vettura, una  Daewoo Nubira, finendo la sua corsa contro sei auto parcheggiate. Che riportano dei danni. L’uomo viene soccorso dagli agenti della municipale, che sono già intervenuti più volte nel corso della mattinata che, tra l’altro, deve ancora finire, e trasportato al Grassi in codice giallo. Trascorre un quarto d’ora e i vigili devono correre all’angolo tra via Vasco de Gama e via dei Velieri: ennesimo incidente. Paura ma pochi danni, fortunatamente.

 

Una tregua di nemmeno un paio d’ore e si verifica un altro sinistro a lungomare Amerigo Vespucci tra una Smart e una Chevrolet: sono le 11.30. Lievi i danni anche in questo caso. Nel primo pomeriggio lo scenario si sposta sulla via Litoranea, strada che conferma la sua fama di arteria a rischio. Altamente pericolosa. Intorno alle 16 un motociclista perde il controllo e dalla moto nei pressi dal Dazio: intervengono i carabinieri e gli agenti della municipale per i rilievi. Il centauro viene ricoverato d’urgenza al Gemelli. Passa una mezz’ora ed una donna a bordo di un ciclomotore Honda che, secondo gli automobilisti presenti al fatto procedeva “traballando e barcollando”, sbanda e finisce rovinosamente a terra. Le condizioni della donna, 37 anni, appaiono da subito gravi: la ferita viene prelevata dall’eliambulanza e trasferita al San Camillo in codice rosso dove è ricoverata in prognosi riservata.

 

Ma la scia non sembra arrestarsi. Alle 20.10 a Casalpalocco, nell’hinterland del municipio XIII, si registra uno scontro, non grave, tra una Punto ed una Smart in via Aristofane. Chiude questa triste giornata da record, infine, l’incidente all’1.30 tra una Punto ed un Opel in via Azzanello, ad Acilia. In questo caso, entrambi gli automobilisti restano feriti e devono ricorrere alle cure dei sanitari del Grassi.

 

Perché tutti questi incidenti?, chiediamo al vice-comandante Mancini. E lui torna a spiegare che in tutti i casi, benché per diversi motivi, è stato “determinante il fattore umano”. C’è chi ha avuto il malore, chi si è distratto, chi non ha rispettato la precedenza. Fatto sta, che la giornata di ieri è “da manuale”. Un “manuale nero”, però.

 

Stasera, intanto, e domani si replica, è operativo il “pattuglione” della municipale pronto a garantire rispetto del regolamento del codice della strada, decoro attraverso i servizi antiprostituzione e antiabusivismo.