Ostia, incontro sabato 29 gennaio 'Pina Bausch, I Protagonisti della Scena Contemporanea'
È difficile immaginare cosa sarebbe stato il teatro della danza degli ultimi cinquanta anni, ma anche il teatro di prosa in realtà, senza la straordinaria esperienza e creatività di Pina Bausch. I suoi spettacoli non hanno solo influenzato profondamente il lavoro dei coreografi e dei registi contemporanei ma hanno anche conquistato un pubblico imprevisto, forse il più nuovo e numeroso che qualsiasi altro coreografo abbia attirato a sé. Un incontro che non è una conferenza sull’arte di Pina Bausch.
Verranno proposti in visione brani dei suoi spettacoli e frammenti del suo lavoro, per restituire la ricchezza delle emozioni profonde che sapeva creare negli spettatori. Non si tratta di analizzare e spiegare ma di sentire quello che la coreografa tedesca voleva esprimere con la danza, quell’umano che non è comunicabile a parole.
Ecco come lei stessa si descriveva e descriveva il proprio lavoro. “Io sono semplicemente una ricercatrice che cerca di trovare delle cose negli individui, uomini e donne. Vorrei provare a comprendere gli uni e le altre, proprio allo stesso modo. Noi siamo insieme, sia in quanto compagnia di ballerini che lavorano in gruppo, sia come compagnia e pubblico. Insieme per sentire, esplorare, presentare ricerche e scoperte che riguardano gli esseri umani. Da soli non saremmo niente.”
Luciano Meldolesi è un regista e un organizzatore teatrale. Da molti anni si dedica anche allo studio dei linguaggi della scena contemporanea, raccogliendo e utilizzando circa tremila video di spettacoli dal vivo, di prosa e danza.
Sabato 29 gennaio, ore 17.30. Teatro del Lido, via delle Sirene 22, Ostia. Ingresso gratuito.
Tags: ostia, litorale-romano