Ostia – In corso fino a domenica 22 dicembre nello spazio espositivo “Approdo alla lettura” a piazzale dei Ravennati, a Ostia,  una mostra collettiva di fotografi ispirati da un brano tratto dal famoso libro Kitchen” di Banana Yoshimoto. Ad organizzare l’expo è l’associazione ‘Spazi all’arte’ in collaborazione con il gruppo fotografico Lfa. Tema dell’esposizione sono l’incontro, la separazione,  l’addio  e il  flusso dinamico della vita. Ciascun autore, in base alla propria sensibilità, cercherà di trasmettere la sua idea creando un “mosaico” di interpretazioni che nell’insieme dovrebbero comporre i sensi generali del brano. Gli autori passano in breve “dal testo al gesto”, cioè dalla lettura alla produzione di immagini significanti. Secondo Daniela Taliana dell’associazione: “Volendo cercare un senso comune a tutte le fotografie presentate, un sottile  fil rouge che le attraversi legandole tra loro,  potremmo citare una frase di Philippe Faure, ‘gli angeli caduti costituiscono uno stato di morte spirituale, ma conservano la loro immortalità e una terribile sete di conoscenza e d'amore’”.  Come tutti “gli angeli caduti”, come tutti gli anti–eroi della vita quotidiana che vediamo passare, che a volte salutiamo con un gesto ma che spesso ignoriamo, anche noi tutti aspiriamo alla leggerezza dell’essere, al desiderio di trattenere con noi le persone care nella consapevolezza che nessuno di noi può arginare l’ instabile flusso del divenire . Sabato 21 dicembre, alle ore 17.30, gli artisti di ‘Spazi all’Arte’ incontreranno i cittadini del territorio alla mostra per un incontro culturale a chiusura della lunga kermesse artistica. Si brinderà con lo spumante gustando una fetta di panettone.