Ostia - Tanta paura, tanto allarme ma nessun danno. E' questo il bilancio della tanto temuta perturbazione Cleopatra, che al momento ha lasciato l'Italia. Si è parlato per giorni di un'ondata di maltempo da "eventi estremi" ed invece nulla. 

Ieri, puntuale come era stato previsto , dalle 20.00 alle 23.00 forti raffiche di vento a circa 70 km/o e scariche elettriche hanno accompagnato un violento nubifragio che si abbattuto sulla Capitale mettendo in allarme tutte quelle che persone che fin dalla mattina avevano fatto la fila nel punto di ritrovo della Protezione civile, all'Infernetto, per prendere qualche sacchetto di sabbia in più. 

Oggi ad Ostia splende il sole, e nel XIII Municipio non ci sono stati danni, nessun ferito e nessuna casa allagata. Uno scenario molto diverso rispetto a quello di un anno fa, quando perse la vita, sempre all'Infernetto, un cingalese annegato nel suo scantinato. 

Il bilancio dunque è molto positivo, solo qualche albero caduto  in via del Serbatoio, a Fiumicino, e vicino la chiesa di S.Paola Frassinetti, via Redipuglia e via Cima Cristallo, all'Isola Sacra, ed una voragine apertasi in via Portuense all'altezza di largo la Loggia, che ha costretto il bus 771 a rallentare.