Ostia, insolita moria di pesci nei pressi della foce del canale di Castelfusano
Ostia – Segnalata oggi un’insolita moria di pesci lungo il tratto di mare all’altezza del Primo e del Secondo Cancello, in prossimità della foce del canale di Castelfusano, a Ostia. Attualmente risultano ignote le cause del fenomeno. Per stabilire la causa che ha provocato la morte dei pesci sono intervenuti i militari del Nucleo tutela dell'ambiente della Capitaneria di porto di Fiumicino e Ostia che hanno effettuato dei prelievi di acqua insieme ai tecnici dell'Arpa Lazio. In attesa del risultato delle analisi, i militari della guardia costiera hanno intensificati i controlli e i sopralluoghi via mare e con pattuglie a terra oltre che lungo la costa di Castelfusano anche nei canali del Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano, le due zone del litorale di giurisdizione.
Questa mattina gli uomini del Nucleo tutela dell’ambiente hanno controllato anche i canali del Consorzio di bonifica adiacenti il perimetro settentrionale dell'aeroporto di Fiumicino, dove sono state ritrovate “quantità non trascurabili di materiale organico e vegetale in sospensione”, che probabilmente si sono accumulate per un'insufficiente pulizia degli argini, delle quali l'intenso caldo delle ultime ore ha accelerato la decomposizione. Nella zona sono i corso i campionamenti congiunti con l'Arpa Lazio per stabilire la natura e la pericolosità di questi materiali. Nel frattempo la Capitaneria di porto ha emesso una formale diffida nei confronti della dirigenza del Consorzio affinché attui tutti gli interventi necessari per impedire che queste sostanze decomposte finiscano direttamente in mare. Di entrambe le operazioni sono state informate le competenti Procure della Repubblica. Da Ostia a Fiumicino proseguono i controlli a tutela dell’ambiente marino.