Ostia, l'appello per salvare il mare e il litorale di Roma dall'erosione costiera
"La costa di Levante a Ostia è in grave pericolo. In dieci anni il litorale romano - dichiarano la senatrice Lavinia Mennuni (FDI) e Massimiliano Metalli esponente di Fratelli d’Italia - ha perso circa il 50% della sua battigia e il fenomeno di erosione della costa non sembra fermarsi, tanto che nei prossimi anni la spiaggia di Ostia rischia di scomparire. Il fenomeno dell’erosione a Ostia, risale ad almeno una trentina di anni fa. All’epoca gli interventi furono strutturali e profondi e consentirono di salvare spiagge e stabilimenti storici. Negli ultimi dieci anni, invece, ad Ostia la linea di costa è fortemente arretrata. I 25 milioni stanziati dalla Regione Lazio alla difesa della costa del litorale di Ostia, non vengono utilizzati, in quanto non sono state pianificate le opere pubbliche finalizzate alla protezione con le opere di ripascimento. La Regione Lazio e Roma Capitale facciano partire quanto prima i lavori di ripascimento della costa di Levante, altrimenti si rischia di mettere in ginocchio un territorio per il quale il litorale costiero è una risorsa economica e turistica fondamentale per Roma. L’unica cosa certa, è che il mare giorno dopo giorno avanza e si appropria di spiagge che sono il patrimonio dello Stato e dei cittadini oltre che rappresentano un fiore all’occhiello per gli impianti turistico balneari che vi si trovano".
Tags: ostia, litorale-romano