Ostia, la Casa della Cultura nell'ex mercato San Fiorenzo. Di Pillo: "Sarà il nostro fiore all'occhiello"
"E’ un progetto - spiega la minisindaca - al quale teniamo molto, così come riteniamo importante coinvolgere le associazioni e i cittadini affinché esso sia il più possibile condiviso e aderente alle necessità e alle istanze del territorio. Nei prossimi giorni saranno rese pubbliche informazioni più dettagliate in modo che tutti possano avere la possibilità di partecipare e dare il proprio contributo di idee e opinioni. La Casa della Cultura - prosegue - sarà il nostro fiore all’occhiello, ci eravamo impegnati in campagna elettorale a realizzarla e lo faremo, nonostante questa terribile pandemia ci ha imposto nuovi ed imprevedibili modelli da adottare per tutelare la salute di tutti".
"Ed è proprio per questo che, solo in via temporanea, e solo ed esclusivamente nell’orario anti-merdiano, alcuni locali saranno destinati ad attività didattiche, per andare incontro alle legittime esigenze degli Istituti scolastici che hanno l’impellente necessità di trovare spazi aggiuntivi a quelli esistenti, per garantire le misure di sicurezza anti-Covid. Tutto ciò - continua - non pregiudicherà il progetto e le iniziative in essere, che nel pomeriggio potranno essere regolarmente svolte, così come previsto".
"Nessuno di noi poteva prevedere che un virus avrebbe così improvvisamente sconvolto le nostre abitudini e i nostri schemi, la priorità è senza dubbio la salvaguardia della salute dei nostri ragazzi e del personale scolastico e siamo fieri di aver trovato una ragionevole soluzione - conclude - che va in questa direzione, senza dover rinunciare agli spazi che abbiamo destinato alle attività culturali".
Tags: ostia, litorale-romano