Ostia, La ciurma: “Furti nelle scuole: spunta la pista rumena”
Ostia – “In merito ai furti che recentemente interessato alcune scuole del municipio X, tra cui l’istituto comprensivo di via Mar dei Caraibi, colpito nove volte dall’inizio dell’estate scorsa, le forze dell’ordine starebbero seguendo una ‘pista rumena’, in base ad alcune tracce lasciate in tutti i luoghi ‘visitati’ e razziati e dall’arresto di due balordi presso una materna di Nuova Ostia avvenuto alcune settimane fa”. Lo dichiara Stefano Di Tomassi, esponente dell’associazione ‘La ciurma’ di Ostia. “Naturalmente gli inquirenti mantengono lo stretto riserbo sulle indagini in corso e queste sarebbero soltanto delle indiscrezioni”, prosegue Di Tomassi, che aggiunge: “E’ tuttavia importante sottolineare quanto ha dichiarato il responsabile della comunità cristiana ortodossa rumena che già da qualche anno sta compiendo passi da gigante per l'integrazione nel tessuto sociale di Ostia dei suoi connazionali. Padre Gheorghe della chiesa Stella maris di viale dei Promontori dichiara infatti che ‘la nostra comunità ortodossa è attiva da molti anni sul territorio e si fonda su moltissime famiglie rumene di buona volontà , lavoratrici e amiche del popolo italiano e lidense. Per questo deploriamo i comportamenti e gli sbagli di qualche pecorella smarrita ma nello stesso tempo li invitiamo a integrarsi nella comunità e nella città . Con questi atti gravi i nostri compaesani non fanno del male soltanto alla società italiana ma anche e soprattutto alla loro comunità rumena che da tanto tempo fa moltissimi sforzi per vivere nel lavoro e nell'amicizia . Solidarietà alle famiglie italiane e alla scuola . Dio benedica la nostra Città’. Queste le parole di padre Gheorghe”, conclude Stefano Di Tomassi. Questa mattina si è intanto riunita la Commissione scuola alla presenza della dirigente dell'I.C. via Mar dei Caraibi, Lucia Carletti, della presidente Ornella Bergamini, della consigliera Cristina Alunni che hanno, come riferisce ancora l’esponente de La ciurma, ‘un filo diretto con l'istituto e parallelamente con la commissione lavori pubblici’. L’amministrazione municipale, sulla base del documento presentato dai consiglieri M5S Paolo Ferrara e Giuliana Di Pillo, sta intanto accelerando le riunioni per arrivare a proteggere le scuole del territorio e successivamente gli edifici pubblici.
Tags: ostia