Ostia, la Commissione antimafia in missione nel X municipio
PRIMO PASSO – Oggi, a quanto si apprende, si sarebbe svolto a Palazzo San Macuto il primo passo di approfondimento del filone relativo al municipio di Ostia nell'ambito dell’inchiesta su Mafia Capitale con l'audizione di Marilisa Magno, già presidente della Commissione di accesso presso Roma Capitale. Il prefetto è stata audita con Enza Caporale e con Massimiliano Bardani, entrambi già componenti della stessa Commissione, ma l'audizione è stata secretata.
MOVIMENTO 5 STELLE – Nella relazione depositata nei giorni scorsi il Movimento 5 Stelle ha chiesto alla Commissione antimafia di indagare sulle associazioni che operano a Ostia, indicandone alcune in particolare, "al fine di valutare in modo certo e inequivocabile la natura politica e legale di ognuna delle suddette associazioni, ricorrendo ai poteri che l'ordinamento giuridico gli attribuisce". "Il fenomeno dell'associazionismo dev'essere considerato con molta attenzione in quanto, se da una parte può sicuramente rappresentare uno strumento fondamentale di azione civile per il contrasto e la lotta alla mafia dall'altra si può rilevare uno strumento per la gestione di imponenti interessi economici dietro apparenti attività non lucrative, sociali o culturali che, come dimostrano le indagini riguardanti Salvatore Buzzi e Massimo Carminati, possono essere spesso un facile strumento operativo in mano a gruppi criminali", sottolineano i pentastellati nel documento.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra