Ostia, la cooperativa sociale Roy's: 'un esposto per tutelare il mare'
Ostia - La Cooperativa Sociale Roy’s in data 22.03.2012 inoltrerà presso le sedi appropriate un esposto relativo ai lavori di ripascimento, per la zona balneare di ostia levante, iniziati in data 19.03.2012 sulla spiaggia libera denominata “Amanusa” sita in lungomare A. Vespucci, 144 in concessione al Municipio Roma XIII ed affidata alla medesima cooperativa.
La Roy’s prima di tutto vuole sottolineare che non ha ragione di valutare aprioristicamente in modo negativo le capacità professionali della ditta ACMAR, incaricata dei lavori, ma ritiene inconcepibile il fatto di non essere stata minimamente avvisata dell’inizio dei lavori né dalla ditta stessa né tantomeno dal Municipio Roma, sebbene da contratto la scrivente sia responsabile sia penalmente che civilmente per il tratto di arenile citato.
Si fa inoltre presente che la Cooperativa è certificata ISO 9001/2008 per la gestione dei servizi marini ed ha ottenuto il marchio ECOBLU sulla tutela ambientale per la gestione degli stabilimenti balneari e che dette certificazioni sono regolamentate da specifiche procedure di gestione da integrare, attraverso un confronto, con le procedure gestionali del servizio che la ditta esterna vuole mettere in opera nella struttura, a partire banalmente dal DVR documento valutazione rischi sulla prevenzione e la sicurezza sul luogo di lavoro.
Si fa infine presente che sulla spiaggia sono presenti 2 dune naturali protette, la cui gestione è presente nel manuale e nelle procedure citate e per le quali, per quanto attualmente constatato, non è stato prevista alcuna procedura di tutela. Il mare e la natura sono un bene prezioso per tutto il paese ed è dunque un dovere di tutti operare al massimo per salvaguardarne l’incolumità.
Tags: ostia