Ostia - "I dilettanti che amministrano il X Municipio non rinunciano alla loro arroganza nemmeno di fronte a una sentenza del TAR del Lazio e a una nota di sollecito formale da parte dell'Avvocatura comunale. Grazie alla commissione 'Controllo, Trasparenza e Garanzia' è emerso chiaramente il ‘pasticcio a Cinque Stelle’ sui parcheggi a pagamento da realizzare ad Ostia.

In sostanza, con una circolare del primo luglio 2020, la Sindaca Virginia Raggi sollecita tutti i Municipi a indicare ‘con estrema urgenza’ delle zone dove istituire le strisce blu, sulla base di una mozione approvata dal consiglio comunale l’anno precedente.

Lo scorso novembre, la richiesta viene avallata dalle commissioni municipali ‘Lavori Pubblici e Mobilità’ e ‘Commercio e Attività Produttive’, alla presenza dei delegati dell’Associazione Guardiamacchine Autorizzati; i quali hanno poi un ulteriore incontro con la Presidente Giuliana Di Pillo, dove vengono addirittura individuate tre aree ‘immediatamente disponibili’: piazza Quarto dei Mille, via Giuliano da San Gallo e piazza della Stazione Vecchia.

Giovedì 11 febbraio l’inaspettata giravolta: in consiglio municipale la questione viene respinta e la maggioranza accusa il centrodestra di volere i parcheggi a pagamento! Forti di una regolare licenza rilasciata dal Comune di Roma, i guardiamacchine hanno dunque protestato davanti all’ex-Palazzo del Governatorato per chiedere alla Presidente di rispettare le direttive del Campidoglio.

Tuttavia, ad oggi il X Municipio risulta ancora inadempiente, nonostante una sentenza del TAR e un sollecito dell’Avvocatura invitino l'amministrazione a pronunciarsi. Ho chiesto la convocazione urgente della Commissione Mobilità per dirimere la questione una volta per tutte. Ancora una volta, l'impreparazione e le beghe interne al Movimento finiscono per danneggiare un’intera categoria e, in seconda battuta, l’intera collettività".

Così in una nota Pietro Malara Capogruppo Fratelli D'Italia X Municipio Roma Capitale