Ostia, Laboratorio civico X aderisce al ‘Comitato per la memoria’
Lo scopo del Comitato sará quello di organizzare una serie di iniziative per celebrare la Giornata istituita in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, del popolo ROM, delle persone omosessuali, dei disabili, dei deportati militari e politici italiani e di tante altre minoranze nei campi nazisti.
È finalità del Comitato: - mantenere vivi nella cittadinanza i valori fondanti della nostra Costituzione, che nascono dalla lotta contro le barbarie nazifasciste; - stimolare, grazie al contributo di testimoni ed esperti del settore, l’esplorazione delle profonde ragioni storiche, sociali e culturali che hanno portato alla nascita dei fascismi; - Promuovere una cultura che sappia valorizzare le diverse differenze etniche, religiose, di genere e orientamento sessuale come una ricchezza per l’intera Umanità. - far emergere le analogie col passato nonché gli elementi di novità che caratterizzano il fascismo del nostro tempo, e che lo hanno reso, ancora, capace di raccogliere consenso, specialmente nel nostro quadrante di città; - stimolare la politica al recupero del contatto con il territorio, alla lotta verso la crisi sociale e valoriale in atto, nonché verso la cultura degli individualismi, che è stata, insieme alla profonda crisi della democrazia, e specialmente in periferie come la nostra, presupposto per la nascita e lo sviluppo di soggetti neofascisti. - rivolgersi in via preferenziale alle giovani generazioni, secondo modalità innovative, che siano in grado di far percepire loro l’importanza della conoscenza della nostra storia passata, come strumento principale per leggere il presente e per determinare il futuro.
Il Comitato è aperto all'adesione di tutti i cittadini e di tutte le forze democratiche e antifasciste che si riconoscono nei valori della Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza. Laboratorio Civico X, essendo antifascista per Costituzione non poteva che dare il suo sostegno a questo progetto”.
Tags: ostia, litorale-romano