Ostia – L’amore per il mare. Per un mare pulito e vivibile da tutti è il motore di Spiagge e fondali puliti - Clean up the med 2012, la tradizionale campagna organizzata da Legambiente in programma per questo lungo fine settimana a Capocotta, Ostia. L’iniziativa dell’associazione ambientalista dedicata alla pulizia e alla difesa della spiaggia è partita ieri per proseguire sabato 26 e domenica 27 maggio. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in 22 paesi che si affacciano sul Mediterraneo con Clean up the Med, la versione internazionale di Spiagge e fondali puliti. Si è cominciato ieri con la pulizia dei fondali delle Secche di Tor Paterno a Capocotta. Ieri i volontari del Circolo Legambiente Ostia Litorale Romano, in collaborazione con il Centro subacqueo Mediterranea, si sono ritrovati  chiosco Mediterranea sulla via Litoranea Km 8 per l’iniziativa. Si è cominciato con la pulizia dei fondali delle Secche di Tor Paterno a Capocotta.

Grazie a questa iniziativa saranno numerosi i cittadini tra cui bambini, ragazzi e adulti di ogni età che, muniti di rastrelli, guanti e sacchetti, si dedicheranno alla pulizia degli arenili con l'aiuto e il coordinamento dei volontari di Legambiente e dei subacquei. Presentando la campagna, Cristina Avenali, direttore di Legambiente Lazio, lancia una appello alle amministrazioni affinché investano nel patrimonio costiero per una fruizione libera delle spiagge, dell'accessibilità ai disabili e contro l'abusivismo e la pesante cementificazione. L’esponente ambientalista si è poi dichiarata molto preoccupata per i fenomeni di inquinamento che si verificano puntualmente lungo le coste laziali. Ed al riguardo cita il litorale romano, a Ostia, dove dopo il catrame sulle spiagge mercoledì scorso si è registrata una moria di pesci al Canale dei Pescatori. Info e date: www.legambiente.it.