Ostia, "Il perchè di una scelta" – II incontro su Costituzione e scuola
Ostia - In giorni estremamente difficili per la democrazia, Legàmi-Rete di associazioni continua a credere nella necessità di contribuire dal basso ed in modo costruttivo e cooperativo con la conoscenza, il pensiero critico e la proposta al miglioramento del Paese.
Pertanto, in occasione dell’incontro di sabato 2 marzo presso il liceo Anco Marzio di Ostia invita studenti, insegnanti, amministratori, associazioni, sindacati a confrontarsi con Antonia Sani e Marcello Vigli , nonchè con un centinaio di studenti, mettendo a confronto la scuola di oggi con quella voluta dalla Costituzione.
Nell'incontro dello scorso 2 febbraio sono emerse problemi della scuola di oggi. A presentarle gli aderenti alla rete, ma in particolare gli studenti che partecipano al percorso a due protagonisti dell'impegno quotidiano perchè la scuola della Costituzione non rimanga astrazione.
L’invito è a discutere, mettendosi in gioco con coraggio, interagendo con gli studenti e le associazioni, e con chi, con le proprie scelte quotidiane, "fa" la scuola, partecipa, studia, insegna, progetta, appalta, contratta, investe, taglia, programma.
Legàmi, confrontando le scelte della Costituzione con la realtà, oltre a promuovere i valori e gli ideali che hanno ispirato la Carta fondamentale, vuole arrivare a proposte concrete per migliorare la vita delle scuole del nostro territorio.
Per questa ragione, il prossimo 20 aprile porterà le idee, le priorità, le ipotesi di percorso pensate insieme in questi mesi di lavoro ad amministratori locali, sindacalisti, dirigenti del ministero della pubblica istruzione.
Tags: ostia