Ostia – Scuola e Costituzione. Una storia da realizzare. E’ da questo punto di partenza che Legàmi, la rete di associazioni nata nel novembre 2011 sul litorale romano, XIII municipio di Roma e Fiumicino, intorno all'idea che sia necessario, nel concreto e con ricaduta sul territorio, promuovere i valori e le scelte costituzionali come fondanti della convivenza civile del nostro Paese ha mosso i primi passi.
E per questo ha intrapreso un “Viaggio nella Costituzione”, un percorso scandito da tanti appuntamenti dei quali il primo del secondo ciclo è fissato per sabato 2 febbraio alla scuola superiore Paolo Toscanelli, a via di Capo Sperone, dalle 9 alle 12.
Nel corso dell’anno passato analisi della realtà, riflessione e progetto hanno messo al centro “Lavoro e Costituzione”, sono stati promossi incontri pubblici nei quali è stata confrontata la realtà del lavoro, nel Paese e nel nostro territorio, con il dettato costituzionale, le criticità e le possibili soluzioni.
L’incontro è aperto alle istituzioni, associazioni e cittadini con l'intento di partecipare ad una trasformazione della realtà dei quartieri. Essa, secondo Legàmi, deve essere caratterizzata dalla chiara e sistematica lotta alle mafie e ad ogni forma di illegalità (evasione fiscale, lavoro nero), per combattere monopoli e posizioni di privilegio e andare verso uno sviluppo basato sulla valorizzazione delle risorse ambientali, sul rilancio della cultura e su un turismo rispettoso del paesaggio e portatore di lavoro e benessere per tutti.
Tags: ostia